• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Finalmente un po’ di respiro! Il nuovo schiaffone africano atteso per giovedì stavolta sarà temporaneo

di Ivan Gaddari
18 Lug 2010 - 08:49
in Senza categoria
A A
finalmente-un-po’-di-respiro!-il-nuovo-schiaffone-africano-atteso-per-giovedi-stavolta-sara-temporaneo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani temporali sull'Appennino meridionale e in forma del tutto isolata anche su Alpi e qualche altra area montana peninsulare. Temperature in calo e clima che diverrà più gradevole.^^^^^Da giovedì si profila una nuova fiammata africana, ma stavolta potrebbe rivelarsi temporanea e di breve durata.
Temporali. Ieri al Nord, ed anche forti, ora è la volta del Centro Sud ed anche di qualche area insulare. Considerata la quantità d’aria calda presente, è anche normale che i fenomeni assumano intensità notevole. E’ pur vero che non sta transitando alcuna perturbazione organizzata, piuttosto degli spifferi d’aria più fresca e instabile che stanno causando l’attesa rinfrescata. Rinfrescata che assumerà contorni più vivaci nei primi giorni settimanali, per lasciar spazio poi ad un’altra fiammata africana.

Detta così sembrerebbe una pessima notizia. Basta con tutto questo caldo! E’ vero che siamo d’Estate, però diciamocelo. Questo è troppo. 38, 39, anche 40 gradi. E tassi d’umidità che hanno reso la calura afosa, quella calura che crea notevoli disagi fisici. Se però svisceriamo il problema alla base, possiamo darvi conto di qualche buona notizia. Forse persino ottima. Il nuovo rinvigorimento anticiclonico dovrebbe legarsi ad un’area di Bassa Pressione in approfondimento sull’Europa occidentale. Un’onda perturbata che sfruttando il momento d’incertezza altopressoria, dovrebbe traslare ad est e giungere almeno in parte anche sull’Italia.

Che significa? Che nel prossimo weekend sembra sia possibile un cambio circolatorio significativo. Di quelli che, senza alcuna remora, ci consentono di scrivere “break estivo”. Fluirà l’aria umida atlantica, ben più fresca dell’attuale, e quindi crescerà la nuvolosità, più al Nord rispetto al resto d’Italia. Nubi che potrebbero causare un peggioramento temporalesco piuttosto consistente, che comunque sarebbe d’entità tale da riuscire a dirigersi parzialmente anche al Centro e poi al Sud. Sussistono tuttavia delle incognite e risiedono nella collocazione dell’Anticiclone delle Azzorre, che potrebbe spingere celermente la struttura perturbata verso est. In tal modo tornerebbe il sole in men che non si dica, ma nel contempo si avrebbero giornate ventilate e termicamente gradevoli.

Si è andati oltre, ora facciamo un passo indietro e occupiamoci della prima fase settimanale. Per il resto vi rimandiamo ai successivi aggiornamenti. Che accadrà quindi da domani sino a giovedì?

clima piu gradevole a inizio settimana nuova temporanea ondata di caldo da giovedi 18378 1 2 - Finalmente un po' di respiro! Il nuovo schiaffone africano atteso per giovedì stavolta sarà temporaneo
Lunedì e martedì saranno giornate senz’altro meno calde, però va detto che comunque le temperature potranno persistere un pochino al di sopra della norma. Avranno luogo temporali, soprattutto al Sud, ove appaiono probabili sconfinamenti anche sui litorali. Qualche altro temporale interesserà le aree centrali appenniniche, così come i rilievi alpini. Ma sulle Alpi temporali ben più vivaci potrebbero tornare mercoledì, quando spifferi d’aria umida – legati a quell’area di Bassa Pressione che abbiamo menzionato precedentemente – si inserirebbero all’interno del baluardo anticiclonico.

E’ proprio il caso di definirlo tale, perché assisteremo a un rinvigorimento della matrice africana che porterà altro caldo prima nelle Isole e poi sul resto d’Italia. Si tornerà a superare la soglia dei 35 gradi in molte zone, probabilmente in Sardegna, Sicilia, Puglia e valli interne tirreniche. In Val Padana tornerà l’afa e quindi le temperature percepite saranno ben maggiori di quelle reali. Insomma, un quadro che non dovrebbe discostarsi più di tanto dall’attuale ma come detto potrebbe rappresentare il canto del cigno dell’africano. Prima che l’Atlantico, in qualche modo, entri in Italia e ci conceda una tregua significativa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-bollente-in-europa-orientale:-mosca-35°c.-sud-america:-freddo-fino-all’amazzonia

Sabato bollente in Europa orientale: Mosca 35°C. Sud America: freddo fino all'Amazzonia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-piatto-anticiclonico-e-servito,-ma-qualche-“boccone-temporalesco”-risultera-ancora-indigesto

Il piatto anticiclonico è servito, ma qualche “boccone temporalesco” risulterà ancora indigesto

28 Giugno 2010
parentesi-invernale-al-sud,-tramontana-protagonista-fino-a-mercoledi

Parentesi invernale al Sud, Tramontana protagonista fino a mercoledì

12 Marzo 2012
liguria:-genova-sotto-la-neve,-imbiancata-anche-la-spezia

LIGURIA: Genova sotto la neve, imbiancata anche La Spezia

11 Febbraio 2013
prosieguo-settimanale-sostanzialmente-stabile,-ma-decisamente-fresco-per-correnti-da-nord

Prosieguo settimanale sostanzialmente stabile, ma decisamente fresco per correnti da nord

30 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.