• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiammata africana al Centro-Sud prima del calo termico: grossissimi sbalzi

di Mauro Meloni
25 Apr 2017 - 07:11
in Senza categoria
A A
fiammata-africana-al-centro-sud-prima-del-calo-termico:-grossissimi-sbalzi
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco le temperature attese il 26 aprile: cali al Nord e Toscana, aumenti altrove con punte molto elevate sulle due Isole Maggiori.
Lasciato ormai alle spalle il freddo della scorsa settimana, ora i termometri sono di nuovo tornati a salire e saliranno ancora di più nei prossimi giorni, in particolare per quanto concerne le regioni centro-meridionali e le due Isole Maggiori. La nuova fase di maltempo, che inizierà a colpire il Nord, sarà infatti preceduta da una rimonta d’aria calda in risalita dal Nord Africa.

Ecco le temperature attese il 26 aprile: cali al Nord e Toscana, aumenti altrove con punte molto elevate sulle due Isole Maggiori.

Il culmine del caldo si toccherà fra mercoledì 26 e giovedì 27 aprile, quando le temperature in alcune località potranno schizzare su valori praticamente estivi, con punte addirittura non lontane dai 30 gradi. Tutto cambierà poi nella seconda parte di settimana, con l’arrivo d’aria fredda che porterà il nuovo crollo termico, entro il prossimo weekend, anche sull’estremo Sud.

Temperature massime capoluoghi italiani previste per il giorno 26 aprile

Olbia 28°C

Foggia, Palermo, Sanluri, Tortolì 27°C

Cagliari, Pescara 26°C

Agrigento, Chieti, Nuoro, Villacidro 25°C

Ascoli Piceno, Barletta, Cosenza, Trani, Trapani 24°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni:-super-freddo-su-quasi-tutta-europa.-maxi-ribaltone

Clima ultimi 7 giorni: super freddo su quasi tutta Europa. Maxi ribaltone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-30-ottobre,-improvvisamente-freddo-e-piogge.-neve-sui-monti

METEO al 30 Ottobre, improvvisamente FREDDO e PIOGGE. NEVE sui monti

17 Ottobre 2018
lombardia:-bufere-di-neve-sulle-prealpi-poco-sopra-i-1000-metri

LOMBARDIA: bufere di neve sulle Prealpi poco sopra i 1000 metri

12 Marzo 2013
meteo-milano:-caldo,-poi-temporali-anche-con-grandine

Meteo MILANO: caldo, poi temporali anche con grandine

7 Luglio 2017
nei-prossimi-giorni:-attesi-i-primi-colpi-di-tuono-e-vivaci-acquazzoni

Nei prossimi giorni: attesi i primi colpi di tuono e vivaci acquazzoni

22 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.