• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festività Natalizie sotto nuovo maltempo, le Alpi faranno il pieno di neve

di Mauro Meloni
20 Dic 2013 - 13:14
in Senza categoria
A A
festivita-natalizie-sotto-nuovo-maltempo,-le-alpi-faranno-il-pieno-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

festivita natalizie neve apocalittica sulle alpi 30518 1 1 - Festività Natalizie sotto nuovo maltempo, le Alpi faranno il pieno di neve
L’evoluzione meteo promette scintille per il periodo festivo, dopo la lunga fase monotona di queste prime tre settimane di dicembre, intervallata proprio quest’oggi da un primo modesto assalto di una perturbazione atlantica. Il Vortice d’Islanda dovrebbe infatti approfondirsi fin sul Mediterraneo proprio a ridosso del Natale, apportando una maggiore ingerenza perturbata ad iniziare dal Nord Italia. Affluirà però aria mite e quindi non è atteso, in una prima fase, alcun raffreddamento. Solo nella giornata di Santo Stefano entrerà, al seguito della perturbazione, aria più fredda nord-atlantica, con clima più invernale.

Per le montagne alpine si attende una super nevicata, in quanto sarà un assalto perturbato da manuale, accompagnato da sostenuti correnti umide meridionali che porteranno neve abbondante sui nostri versanti, anche se a quote generalmente superiori ai 1000 metri. Si attendono accumuli in 24 ore fino ad oltre 50 cm, ma dalla sera della Vigilia fino al giorno di Santo Stefano potrebbe cadere anche oltre un metro di neve fresca in alcune zone, secondo le stime dei modelli: fra le aree più colpite la Val Formazza, la Valtellina, le Alpi Orobie e alcune vallate dolomitiche. Sarà davvero un Bianco Natale per la gioia degli operatori turistici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-bianco-sulle-alpi-piemontesi.-le-ultime-foto

Spettacolo bianco sulle Alpi piemontesi. Le ultime foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aree-di-instabilita-nel-sud-mediterraneo,-fronte-sulla-manica-e-supremazia-anticiclonica-nel-centro-europa

Aree di instabilità nel sud Mediterraneo, fronte sulla Manica e supremazia anticiclonica nel centro Europa

16 Ottobre 2007
seconda-fiammata-anticiclonica,-altra-impennata-termica-fuori-stagione

Seconda fiammata anticiclonica, altra impennata termica fuori stagione

27 Febbraio 2012
antartide,-prima-meta-di-giugno-da-record

Antartide, prima metà di giugno da record

15 Giugno 2008
le-temperature-calano-di-nuovo!-ecco-dove-ci-sara-piu-frescura-e-quanto-durera
News Meteo

Le temperature calano di nuovo! Ecco dove ci sarà più frescura e quanto durerà

6 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.