• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festività di Pasqua con rischio pioggia, a conclusione di una settimana dal meteo variabile

di Mauro Meloni
29 Mar 2010 - 13:45
in Senza categoria
A A
festivita-di-pasqua-con-rischio-pioggia,-a-conclusione-di-una-settimana-dal-meteo-variabile
Share on FacebookShare on Twitter

Scenario GFS a 500 hPa ed a livello del suolo per le ore 00Z di domenica 4 Aprile. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Scenario ECMWF a 500 hPa ed a livello del suolo per le ore 00Z di domenica 4 Aprile. La rielaborazione grafica mette in evidenza l'avanzamento della saccatura da ovest, che propizierà il peggioramento al Nord, mentre un promontorio anticiclonico sub-tropicale proverà a reggere parzialmente sul Sud Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco le piogge stimate da GFS per la giornata di Pasqua: il Nord e le zone centro-settentrionali tirreniche sono fra le più indicate per il rischio di precipitazioni. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le previsioni meteo per la Pasqua non sembrano al momento incoraggianti per il Nord e parte delle regioni centrali, ove si avrebbe un peggioramento derivante dall’ingresso di una perturbazione pilotata dal motore depressionario sul Nord Atlantico, nei pressi delle Isole Britanniche.

Mettiamo dunque a confronto le due proiezioni GFS ed ECMWF, entrambe focalizzate per le prime ore della giornata di domenica 4 Aprile, in maniera da scrutare quelle che sono le attuali differenze e ricavare così ulteriori significativi elementi d’approfondimento a supporto di una tendenza che parrebbe dunque indicare una Pasqua all’insegna di una certa instabilità.

Si osservi un’onda ciclonica ad ovest dell’Italia, maggiormente ravvicinata nell’ipotesi specifica del modello GFS (prima mappa in basso). Cosa significa avere a che fare con un’onda ciclonica appena ad occidente dell’Italia? Per dirla in parole semplici, le regioni centro-settentrionali italiane risulterebbero penalizzate in quota dalle correnti sud/occidentali (in risalita sul bordo ascendente della saccatura), quelle maggiormente foriere di precipitazioni.

festivita di pasqua con rischio pioggia meteo instabile 17692 1 2 - Festività di Pasqua con rischio pioggia, a conclusione di una settimana dal meteo variabile

festivita di pasqua con rischio pioggia meteo instabile 17692 1 3 - Festività di Pasqua con rischio pioggia, a conclusione di una settimana dal meteo variabile
L’anticiclone proverà a limitare i danni, reggendo parzialmente sulle regioni meridionali, le quali, in base alle proiezioni odierne, non vorrebbero interessate da effetti perturbati particolarmente degni di nota per lo scenario di Pasqua, come peraltro sta accadendo in tutta questa seconda parte di Marzo, dopo un lungo periodo nel quale il maltempo l’aveva fatta da padrone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-sara-il-tempo-a-pasqua-e-pasquetta?

Come sarà il tempo a Pasqua e Pasquetta?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-giungera-con-l’inizio-settimana.-precipitazioni-sparse-al-centro-sud,-con-quota-neve-in-calo

Il freddo giungerà con l’inizio settimana. Precipitazioni sparse al Centro Sud, con quota neve in calo

14 Dicembre 2006
meteo-salerno:-spiccata-variabilita

Meteo SALERNO: spiccata variabilità

14 Marzo 2019
gelate-tardive:-un-fenomeno-meteorologico-nel-peggior-momento-dell’anno
News Meteo

GELATE TARDIVE: un fenomeno meteorologico nel peggior momento dell’anno

1 Ottobre 2024
diluvi-temporaleschi-in-paraguay-e-alle-cascate-iguazu

Diluvi temporaleschi in Paraguay e alle Cascate Iguazu

2 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.