• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festival di depressioni sull’Europa occidentale, Italia protetta dall’anticiclone

di Andrea Danzi
07 Ott 2009 - 08:43
in Senza categoria
A A
festival-di-depressioni-sull’europa-occidentale,-italia-protetta-dall’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il vistoso vortice ciclonico Tim campeggia con i suoi 978 hPa sopra l’intera Europa settentrionale. Il suo lento spostamento verso la Russia nord-occidentale comporta un vasto affondo freddo sopra i settori orientali baltici.

Accanto ad una possente area anticiclonica russa a 1026 hPa si innalza un lungo fronte caldo. Questo nasconde dietro di sé il flusso caldo-umido proveniente dall’Atlantico, capace di raggiungere la Bielorussia.

Appostato sopra il Canale della Manica affonda i suoi duri colpi depressionari il vortice Uwe (1003 hPa) che, col sottostante inquilino a 1001 hPa posto di fronte al Golfo di Biscaglia, costituisce una profonda saccatura che estende il sistema a bassa pressione su l’intero versante occidentale europeo.

La campana anticiclonica nordafricana, in approfondimento sul Mediterraneo (1025 hPa sopra l’Italia), viene pressata da questo affondo occidentale capace di spingere ed erodere il suo versante orientale, costringendola a muoversi lentamente verso est.

festival di depressioni sull europa occidentale italia protetta dall anticiclone 16266 1 2 - Festival di depressioni sull'Europa occidentale, Italia protetta dall'anticiclone
Il Meteosat odierno individua, sull’Europa, tre grosse strutture nuvolose principali e di origine diversa.

La prima è l’enorme massa di cumuli densi allungata lungo l’intero settore occidentale europeo. Rovesci, a volte anche di carattere temporalesco, invadono la Penisola Iberica occidentale e la Francia settentrionale, sino a spostarsi sopra la Gran Bretagna settentrionale durante la fine della giornata.

La seconda è composta dalle nubi gelide dispensate dal lungo fronte freddo polare scandinavo. Stratocumuli gelidi offuscano il Baltico orientale. Piogge e precipitazioni nevose si distribuiscono sino alla Penisola di Kola.

La terza è la lunga scia di strati bassi che attraversa in linea meridiana la Polonia. L’aria umida che accompagna questa fronte caldo trascina con sé pioviggine intermittente sino all’Ucraina.

L’intero Mediterraneo, invece, si mostra completamente sgombro da nubi. L’alta pressione nordafricana è in espansione, ma inizia a risentire della pressione inflittale ad ovest dalla ficcante saccatura atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-gfs-prima-break-atlantico,-poi-primo-affondo-freddo-sulla-penisola

Per GFS prima break atlantico, poi primo affondo freddo sulla Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
periodo-piu-fresco-all’orizzonte?

Periodo più fresco all’orizzonte?

1 Luglio 2008
all’orizzonte-importanti-novita:-freddo-artico-d’inizio-ottobre

All’orizzonte importanti novità: freddo artico d’inizio ottobre

19 Settembre 2014
meteo-torino:-calo-termico,-freddo-in-arrivo-dopo-meta-settimana.-fine-del-caldo

Meteo TORINO: CALO TERMICO, freddo in arrivo dopo metà settimana. Fine del CALDO

14 Novembre 2018
sara-un-giugno-dalle-forti-tonalita-“africane”

Sarà un giugno dalle forti tonalità “africane”

15 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.