• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferita ciclonica si allarga sull’Europa e convoglia aria fresca: escalation temporalesca in Appennino

di Mauro Meloni
01 Lug 2011 - 20:55
in Senza categoria
A A
ferita-ciclonica-si-allarga-sull’europa-e-convoglia-aria-fresca:-escalation-temporalesca-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo quasi scomparso, punte di oltre 35 gradi solo in Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Cielo temporalesco a Termoli, per l'arrivo dei temporali dall'Appennino. Fonte webcam www.panfilo.com
Movimentata fase instabile su gran parte dell’Europa L’affondo freddo di matrice nord-atlantica ha colto pienamente nel segno, consentendo l’isolamento di un vasto serbatoio instabile la cui impronta è ben evidente su tutta la parte centro-orientale del Continente. Il gorgo perturbato è alimentato da una corposa corrente d’aria fredda che scende dal Mare del Nord e scorre sul bordo occidentale della struttura ciclonica, muovendosi verso sud/est in direzione dell’Italia e dei Balcani.

Più ad ovest resiste un promontorio di alta pressione, le cui propaggini giungono fin sulle Isole Britanniche. Non è una cellula anticiclonica particolarmente solida, come possiamo notare dai temporali che hanno preso vita sulla Penisola Iberica, in parte incentivate dal calore. Le temperature si sono comunque abbassate anche sul sud della Spagna, dove non si sono superati picchi di 36 gradi.

ferita ciclonica estesa convoglia fresco temporali appennino 20853 1 2 - Ferita ciclonica si allarga sull'Europa e convoglia aria fresca: escalation temporalesca in Appennino

ferita ciclonica estesa convoglia fresco temporali appennino 20853 1 3 - Ferita ciclonica si allarga sull'Europa e convoglia aria fresca: escalation temporalesca in Appennino
La corrente d’aria fresca, che scorre sull’area in cui vengono a contatto l’anticiclone con il vortice depressionario, coinvolge in modo sempre più diretto l’Italia: proprio i nuovi contributi freschi di matrice nord-atlantica hanno avuto un ruolo diretto nella formazione di notevoli celle temporalesche che, partendo dall’Alto Appennino e dalla pianura emiliana, si sono rapidamente propagate fino alle regioni del medio versante adriatico, dove si sono avuti sconfinamenti diffusi verso i litorali. In qualche caso si sono avuti acquazzoni particolarmente violenti, come nel caso in particolare dell’entroterra toscano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-gran-rinfrescata!-e-nelle-prossime-ore-ancora-temporali,-specie-al-centro-sud

Che gran rinfrescata! E nelle prossime ore ancora temporali, specie al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo,-qualche-insidia-nel-weekend

Meteo ROMA: BEL TEMPO, qualche insidia nel weekend

17 Ottobre 2019
settimana-di-piogge-al-nord,-in-parte-anche-al-centro.-al-sud-clima-simil-estivo

Settimana di piogge al nord, in parte anche al centro. Al sud clima simil estivo

6 Aprile 2008
evoluzione-maltempo-mercoledi:-si-diffonde-rischio-nubifragi,-ecco-zone-piu-a-rischio

Evoluzione maltempo mercoledì: si diffonde rischio nubifragi, ecco zone più a rischio

4 Novembre 2014
meteo,-cambio-di-stagione,-primi-freddi-e-neve-sulle-alpi

Meteo, cambio di stagione, primi freddi e neve sulle Alpi

7 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.