• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fenomenale rivincita dell’Atlantico, prosieguo di Luglio compromesso

di Ivan Gaddari
18 Lug 2011 - 14:34
in Senza categoria
A A
fenomenale-rivincita-dell’atlantico,-prosieguo-di-luglio-compromesso
Share on FacebookShare on Twitter

La ferita ciclonica che si insinuerà sull'Europa centro occidentale sembra poter persistere a lungo, addirittura sino a fine Luglio. Se così fosse anche l'Italia vedrebbe l'Estate arrancare. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La crisi Atlantica:
è indotta da un’ampissima saccatura atlantica il cui perno principale è posizionato sulle Isole Britanniche. Le spire cicloniche si distendono verso sud, arrivando a lambire le regioni Settentrionali. Sinora avevano incontrato un po’ di difficoltà nell’espandersi a sud, causa una strenua resistenza anticiclonica. Ma nei prossimi, e ce ne accorgeremo, avranno strada libera. O quasi.

Evidenti constrasti termici:
non solo, li potremmo definire contrasti meteorologici. Le ultime sacche calde permangono all’estremo Sud, mentre la parte Centro Settentrionale dell’Italia sarà raggiunta da una prima intensa perturbazione. Il maltempo picchierà duro, però stavolta paiono perlomeno scongiurate le tremende grandinate della settimana scorsa.

Dal caldo esagerato al troppo fresco:
è un’Estate che non s’accontenta certo delle mezze misure. La potremo definire l’Estate degli eccessi, perché sinora è stato così. Si sono alternate fasi calde a delle rinfrescate e stavolta sembra davvero che si sia arrivato al culmine. Dai 40 gradi dei giorni scorsi si passerà ai 30 dei prossimi, o addirittura ai 25 su alcune regioni. Valori assolutamente al di sotto della norma, ampiamente confermati peraltro dalle proiezioni termiche dei principali Modelli.

Ci siamo giocati Luglio?:
Guardando le emissioni modellistiche non c’è nulla di cui gioire. L’ampia depressione parrebbe destinata ad evolvere in direzione est, portandosi sull’Europa centrale. La costante alimentazione Artica la terrebbe in vita sino alla conclusione mensile e la relativa vicinanza all’Italia non lascia presagire nulla di buono.

Ulteriori piogge:
c’è davvero il rischio che le regioni Settentrionali concludano il mese con un surplus pluviometrico da annali. Per quel che concerne le temperature, invece, si dovrà attendere che la fase sotto media volga al termine. Solo allora potremo valutare se l’azione atlantica sarà riuscita a riequilibrare quella africana.

Focus: il tempo sino al 31 luglio 2011
Martedì sarà un’altra giornata da lupi al Nord Italia. Il transito di una vivace perturbazione causerà un intenso peggioramento i cui effetti si propagheranno facilmente alle regioni Centrali. Il Sud dovrà patire qualche altra ora di gran caldo, ma mercoledì l’aria fresca comincerà a fluire in seno a forti venti settentrionali. Il calo termico dei giorni successivi sarà davvero notevole e si accompagnerà ad altri impulsi perturbati nelle regioni Centro Settentrionali.

La circolazione Atlantica, lo si è detto precedentemente, ci accompagnerà sino a fine mese. La variabilità sembra poter essere il tema dominante e i timidi tentativi anticiclonici andrebbero a favorire condizioni di tempo relativamente migliore all’estremo Sud.

Evoluzione sino al 05 agosto 2011
Difficile dire come inizierà Agosto. Quel che emerge dalle proiezioni a lungo termine è un lento rientro alla normalità termica.

In conclusione.
Lo si è detto, lo ripetiamo. Quella che si sta per materializzare sarà una vera e propria crisi Estiva. Servirà a intimidire Agosto? Vedremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
affondo-perturbato-decisamente-inusuale,-la-558-dam-si-appresta-ad-invadere-il-nord-italia

Affondo perturbato decisamente inusuale, la 558 dam si appresta ad invadere il Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-prova-a-rialzare-la-testa,-incitata-dall’africano

L’Estate prova a rialzare la testa, incitata dall’Africano

27 Luglio 2011
forte-peggioramento-serale-al-nord,-rischio-neve-e-gelicidio.-mite-e-uggioso-sul-resto-d’italia

Forte peggioramento serale al Nord, rischio neve e gelicidio. Mite e uggioso sul resto d’Italia

22 Dicembre 2009
vento-da-tempesta-a-madeira,-atterraggio-aereo-da-paura:-video-shock

Vento da tempesta a Madeira, atterraggio aereo da paura: video shock

23 Dicembre 2016
alluvioni-e-decine-di-vittime-in-arabia,-caldo-fuori-stagione-in-scandinavia

Alluvioni e decine di vittime in Arabia, caldo fuori stagione in Scandinavia

27 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.