• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio termina col forte maltempo, marzo inizierà con meteo instabile e freddo

di Ivan Gaddari
01 Mar 2016 - 04:41
in Senza categoria
A A
febbraio-termina-col-forte-maltempo,-marzo-iniziera-con-meteo-instabile-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia centro settentrionale è interessata da condizioni di forte maltempo associabili al Ciclone mediterraneo scavatosi sui mari occidentali. Il Vortice è attualmente a ridosso della Sardegna settentrionale e continua a causare precipitazioni abbondanti e venti burrascosi in gran parte del nostro Paese.

Le piogge tenderanno a trasferirsi al Sud nelle prossime 24 ore, poi ci sarà un miglioramento ma più che altro sarà una semplice tregua. A metà settimana un impulso d’aria fredda transiterà sulle Adriatiche apportando un parziale peggioramento, dopodiché dovrebbe realizzarsi una nuova crisi perturbata con ingresso del freddo proprio in Italia.

INIZIA MARZO
Il meteo, nel primo giorno della primavera meteorologica, evolverà verso un miglioramento nelle regioni centro settentrionali (eccezion fatta per Marche, Abruzzo e Molise) laddove ci aspettiamo una generale attenuazione dei fenomeni. Al Sud, invece, confermiamo un peggioramento che porterà piogge localmente intense con anche dei temporali e qualche grandinata (soprattutto lungo le coste tirreniche). Le temperature diminuiranno, tant’è che ci aspettiamo nevicate sui rilievi appenninici, mentre i venti ruoteranno da nordovest un po’ ovunque.

febbraio termina col forte maltempo marzo iniziera con meteo instabile e freddo 42715 1 1 - Febbraio termina col forte maltempo, marzo inizierà con meteo instabile e freddo

MERCOLEDI’ GIORNATA DI TREGUA
Persisterà soltanto un po’ d’instabilità al Sud Italia, il che significa nubi irregolari e qualche scroscio di pioggia intermittente. Nel resto d’Italia prevalenti schiarite, ma segnaliamo un nuovo aumento della nuvolosità serale sulle Alpi con associate delle spruzzate di neve. Sempre in serata non escludiamo la possibilità di occasionali pioviggini su ovest Sardegna. La ventilazione rimarrà occidentale e le temperature non subiranno grossi cambiamenti.

IL METEO NELLA SECONDA PARTE DI SETTIMANA
Come accennato in apertura, giovedì transiterà dell’aria fredda lungo l’Adriatico ed avremo un rapido peggioramento che dal Nord Italia scivolerà verso sud – verranno coinvolte maggiormente le regioni orientali. Caleranno le temperature per venti nordici sostenuti e la neve potrebbe cadere a quote localmente basse tra Marche, Abruzzo e Molise.

Venerdì nuovo temporaneo miglioramento, mentre le giornate di sabato e domenica potrebbero segnare un nuovo cambio di passo a seguito dell’approssimarsi di un Vortice Freddo dall’Europa centro settentrionale. Il meteo peggiorerebbe progressivamente a partire dalle Alpi, dove tornerà la neve a bassissima quota, poi sarà la volta delle Centrali e della Sardegna. Al Sud il tempo si mostrerà variabile ma con probabilità di precipitazioni decisamente inferiore.

febbraio termina col forte maltempo marzo iniziera con meteo instabile e freddo 42715 1 2 - Febbraio termina col forte maltempo, marzo inizierà con meteo instabile e freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-ancora-in-attesa,-ma-il-maltempo-arrivera-martedi-01-marzo

Sud ancora in attesa, ma il maltempo arriverà martedì 01 marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-in-crisi-d’identita-meteo

Primavera in crisi d’identità meteo

2 Aprile 2019
everest-incredibile.-immagini-mai-viste-prima-grazie-al-lockdown

EVEREST incredibile. Immagini mai viste prima grazie al lockdown

27 Maggio 2020
italia-spezzata-in-due-dalla-burrasca-di-ferragosto.-oggi-e-atteso-un-calo-termico-al-sud

Italia spezzata in due dalla Burrasca di Ferragosto. Oggi è atteso un calo termico al Sud

16 Agosto 2015
marzo-e-l’inverno,-un-connubio-indissolubile

Marzo e l’inverno, un connubio indissolubile

12 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.