• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase topica del maltempo: il lento incedere della robusta depressione bloccata sul Golfo del Leone

di Mauro Meloni
04 Mag 2010 - 13:22
in Senza categoria
A A
fase-topica-del-maltempo:-il-lento-incedere-della-robusta-depressione-bloccata-sul-golfo-del-leone
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione di questa mattina, con analisi fronti e pressione al suolo: in grande evidenza la ciclogenesi mediterranea. Fonte Met-Office.^^^^^Sovrapposizione dell'immagine satellitare e rappresentazione dei fronti riferita a questa mattina alle ore 8. Fonte Sembach.^^^^^La previsione dell'analisi sinottica per le ore 00Z di questa notte. Fonte Met-Office.^^^^^Evoluzione dell'andamento della pressione al suolo e spostamento dei fronti per le ore 14 di domani, mercoledì 5 Maggio 2010. Fonte Met-Office.
Il corposo peggioramento ha raggiunto in pieno l’Italia e, come anticipato, sta avendo dei connotati prettamente autunnali: basti pensare che l’occhio della depressione si è approfondito fino a valori considerevolmente bassi, pari a circa 990 hPa. Questa vigorosa ciclogenesi mediterranea si è generata in seguito ad un consistente affondo freddo giunto dalle zone scandinave. La penetrazione della saccatura verso le nostre latitudini si è attuata grazie al blocco anticiclonico proteso lungo i meridiani sul Vicino Atlantico.

fase topica del maltempo robusta depressione bloccata sul golfo del leone 17911 1 2 - Fase topica del maltempo: il lento incedere della robusta depressione bloccata sul Golfo del Leone
Le precipitazioni più significative ed abbondanti stanno colpendo il Nord Italia, dove agisce il ramo caldo della perturbazione entro il quale fluisce l’alimentazione del flusso molto umido meridionale che, impattando contro l’Arco Alpino, esalta ulteriormente l’energia in gioco e le conseguenti precipitazioni. Il ramo freddo della perturbazione, dopo aver superato la Sardegna, si trova attualmente disposto fra il Canale di Sicilia ed il Tirreno Centrale, ma il suo tentativo si sfondamento verso levante viene completamente frenato dall’avvezione calda posta poco ad est e che interessa direttamente le regioni meridionali italiane.

fase topica del maltempo robusta depressione bloccata sul golfo del leone 17911 1 3 - Fase topica del maltempo: il lento incedere della robusta depressione bloccata sul Golfo del Leone
Questo sostanziale blocco nell’evoluzione dell’area ciclonica costringerà la nuvolosità più produttiva a muoversi lungo il canale del flusso di correnti meridionali in quota, finendo inevitabilmente per accanirsi sul Nord Italia. Ben poche le novità attese per le prossime 24 ore: il minimo ciclonico resterà infatti arenato grossomodo tra il Golfo del Leone ed il Mare di Corsica, perdendo un po’ di potenza: la lieve rotazione in senso antiorario della saccatura farà in modo che il ramo freddo frontale possa leggermente avvicinarsi verso le coste tirreniche, alimentando quindi i contrasti termici favorevoli alla genesi di rovesci e temporali. Solo la Sardegna risentirà dell’azione influente del nucleo fresco in quota, con aria frizzantina e spiccata variabilità.

fase topica del maltempo robusta depressione bloccata sul golfo del leone 17911 1 4 - Fase topica del maltempo: il lento incedere della robusta depressione bloccata sul Golfo del Leone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-calda-nord-africana-gradualmente-scalzata:-l’aria-piu-fredda-incombe-da-ovest

Onda calda nord-africana gradualmente scalzata: l'aria più fredda incombe da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-in-aumento,-meteo-piu-instabile-sul-nord-italia-e-sui-rilievi

Nubi in aumento, meteo più instabile sul Nord Italia e sui rilievi

31 Maggio 2012
piove-qua-e-la-in-spagna-e-francia,-fa-freddo-nelle-isole-britanniche.-in-europa-le-temperature-sono-in-prevalenza-superiori-alle-medie

Piove qua e là in Spagna e Francia, fa freddo nelle Isole Britanniche. In Europa le temperature sono in prevalenza superiori alle medie

9 Novembre 2005
meteo-milano:-arriva-qualche-temporale-sabato,-poi-caldo-africano

Meteo MILANO: arriva qualche TEMPORALE sabato, poi CALDO AFRICANO

21 Giugno 2019
meteo-sino-3-luglio:-temporali-agli-sgoccioli.-caldo-forte-dal-weekend

METEO sino 3 Luglio: TEMPORALI agli sgoccioli. CALDO FORTE dal weekend

26 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.