• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase di bel tempo, ma nel fine settimana attesa aria fredda con calo delle temperature

di Mauro Meloni
25 Ott 2009 - 11:11
in Senza categoria
A A
fase-di-bel-tempo,-ma-nel-fine-settimana-attesa-aria-fredda-con-calo-delle-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
L’ultima domenica di Ottobre risulta caratterizzata dalla graduale espansione di una figura d’alta pressione, ancora non così solida da portare cielo ovunque sgombro di nubi. In particolare, dobbiamo puntare lo sguardo sulle estreme regioni meridionali, dove resistono annuvolamenti e qualche rovescio per l’azione sempre più periferica di una circolazione di bassa pressione, in scivolamento dallo Ionio al Mar Libico, tuttavia ancora in grado di richiamare sostenuti venti settentrionali.

Il definitivo allontanamento del vortice mediterraneo darà così modo all’alta pressione d’estendere il proprio caloroso abbraccio a tutta la nostra Penisola, nonostante modeste infiltrazioni d’aria umida atlantica che potranno interessare più direttamente, senza fenomeni di rilievo, le regioni settentrionali. La progressiva stagnazione dell’aria potrà produrre condizioni favorevoli all’intensificazione delle nebbie mattutine sulle pianure e sulle valli del Centro-Nord.

Per il momento sono le regioni meridionali alle prese con gli ultimi strascichi instabili, vediamo quale sarà l’evoluzione del resto della giornata odierna? Variabilità lungo i versanti ionici di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, ma con precipitazioni più probabili sul catanzarese e sul crotonese. Entro le ore serali appare probabile un’attenuazione dei fenomeni anche lungo la Calabria ionica.

bel tempo ma nel weekend arriva il freddo 16430 1 2 - Fase di bel tempo, ma nel fine settimana attesa aria fredda con calo delle temperature
Il tempo di lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 Ottobre Inizio settimana all’insegna di diffuse condizioni di bel tempo e clima mite, a parte residui iniziali annuvolamenti all’estremo Sud, ove spireranno sostenute correnti di Tramontana. Il disturbo marginale d’infiltrazioni umide atlantiche sarà causa di transitori annuvolamenti sparsi ed in genere innocui anche al Nord e sull’Alta Toscana, come possiamo chiaramente notare nella cartina di previsione riferita a mercoledì.

bel tempo ma nel weekend arriva il freddo 16430 1 3 - Fase di bel tempo, ma nel fine settimana attesa aria fredda con calo delle temperature
Il tempo di giovedì 29 e venerdì 30 Ottobre Resistono condizioni anticicloniche, ma si farà progressivamente sentire l’avanzata di correnti moderatamente fredde provenienti dai Balcani. Atteso un calo termico, più sensibile sulle Alpi Orientali e lungo i versanti adriatici, associato ad un generale rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali. L’irruzione fredda ci lambirà appena e colpirà più direttamente i Balcani, pertanto al momento non sussistono i presupposti per un peggioramento delle condizioni meteorologiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-america,-previsto-inverno-caldo,-timore-per-le-olimpiadi

Nord America, previsto inverno caldo, timore per le Olimpiadi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
melbourne,-australia,-in-due-ore-la-pioggia-di-due-mesi

Melbourne, Australia, in due ore la pioggia di due mesi

8 Novembre 2018
la-pioggia-sul-nordest,-la-neve-sul-giro-d’italia?

La pioggia sul nordest, la neve sul Giro d’Italia?

28 Maggio 2004
meteo-italia:-l’estate-brusco-stop-per-burrasca,-neve-su-alpi

Meteo Italia: l’ESTATE brusco STOP per burrasca, NEVE su ALPI

18 Agosto 2018
meteo-napoli-caldo-e-soleggiato,-poi-variabile,-segue-caldo-piu-marcato

Meteo NAPOLI caldo e soleggiato, poi variabile, segue caldo più marcato

10 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.