• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase artica agli sgoccioli, si prepara preoccupante ondata di maltempo

di Mauro Meloni
28 Nov 2013 - 17:10
in Senza categoria
A A
fase-artica-agli-sgoccioli,-si-prepara-preoccupante-ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Neve sul nord-est della Sardegna, fino a quote basse collinari. Nell'immagine la zona di Tempio Pausania (fonte vasaeazzena.com).^^^^^La variazione termica prevista al suolo per le ore centrali di domani, 29 novembre, rispetto ad oggi. Quasi ovunque temperature attese in risalita ed attenuazione della fase rigida. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe

fase artica finisce si prepara ondata di maltempo per il sud 30236 1 2 - Fase artica agli sgoccioli, si prepara preoccupante ondata di maltempo
MEDITERRANEO IN FERMENTO – I residui dell’aria molto fredda, affluita negli ultimi giorni, si fanno ancora sentire per la permanenza di un vortice, in cut-off, tra il Tirreno e la Sardegna. Si tratta di un nucleo colmo d’aria fredda in quota, che tende a collocarsi sul Basso Mediterraneo, interagendo con masse d’aria più miti: si vanno così a riattivare forti contrasti, dai quali deriverà lo sviluppo di un nuovo profondo “ciclone mediterraneo”, che dal Mar Libico risalirà verso i Mari Mediterraneo. A complicare ulteriormente il quadro meteorologico giungerà ad inizio week-end un nuovo apporto d’aria fredda ed instabile dal Nord Europa, che alimenterà la ferita ciclonica causando una forte recrudescenza perturbata. Dobbiamo pertanto focalizzare l’attenzione sul rischio di una nuova pericolosa fase di maltempo, che andrebbe a colpire le estreme regioni meridionali, sotto la spinta d’aria molto umida sciroccale. L’evoluzione della spirale perturbata potrebbe risultare molto lenta, dato che andrebbe a vagare come una trottola per più giorni sui mari meridionali italiani.

ITALIA TRA GELO ED ULTIME NEVICATE – In attesa del predetto peggioramento, che inizierà a farsi sentire venerdì su Sicilia e Calabria, nella giornata odierna la situazione ha mostrato l’atteso miglioramento. Non affluisce più aria fredda dai Balcani, ma resta comunque una circolazione debolmente ciclonica che favorisce note d’instabilità. Rimane soprattutto il freddo anche nei bassi strati, in quanto non scalzato da aria più mite. Le temperature della scorsa notte, complici i cieli maggiormente sereni, hanno subito ulteriori cali, risultando assai rigide non solo sulle Alpi, ma anche su quelle località appenniniche interessate da abbondanti nevicate, per via del’effetto albedo. Così, si sono avuti alcuni picchi di 10 gradi sottozero e localmente inferiori anche ad appena 1000 metri di quota. Dicevamo della residua instabilità, con residue precipitazioni sul medio versante adriatico, ma anche tra medio-basso versante tirrenico ed Isole Maggiori: la quota neve è leggermente risalita, collocandosi a quote di media-alta collina.

fase artica finisce si prepara ondata di maltempo per il sud 30236 1 3 - Fase artica agli sgoccioli, si prepara preoccupante ondata di maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fa-freddo-ma-splende-il-sole,-salvo-su-bassa-calabria-e-isole-maggiori

Fa freddo ma splende il sole, salvo su bassa Calabria e Isole Maggiori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale,-l’enciclica-che-verra

Riscaldamento globale, l’enciclica che verrà

15 Giugno 2015
sochi-assediata-da-numerosissimi-tornado,-e-meteo-estremo:-paura-e-disagi

Sochi assediata da numerosissimi tornado, è meteo estremo: paura e disagi

1 Settembre 2017
bolla-rovente-imprigiona-l’italia,-ma-c’e-una-via-d’uscita:-assalto-fresco-sull’ovest-europa

Bolla rovente imprigiona l’Italia, ma c’è una via d’uscita: assalto fresco sull’Ovest Europa

16 Luglio 2010
genova,-un-disperso-in-auto-travolto-da-torrente-in-piena

GENOVA, un disperso in auto travolto da torrente in piena

15 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.