• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa davvero caldo o è la nostra percezione di una primavera anticipata?

di Ivan Gaddari
17 Mar 2017 - 10:06
in Senza categoria
A A
fa-davvero-caldo-o-e-la-nostra-percezione-di-una-primavera-anticipata?
Share on FacebookShare on Twitter

fa davvero caldo nostra percezione di una primavera anticipata 46662 1 1 - Fa davvero caldo o è la nostra percezione di una primavera anticipata?
Il ragionamento non può prescindere dall’analisi dei dati termometrici. Analisi che, tralasciando inutili tecnicismi, suggeriscono anomalie positive consistenti e persistenti. Non ci credete? Beh, la mappa che vi mostriamo vale più di 1000 parole: si tratta delle anomalie termiche da inizio mese a oggi. Cos’altro aggiungere? Forse che il “caldo anomalo” ha attanagliato gran parte del Continente? Aguzzando la vista è possibile escludere – per quel che ci riguarda – soltanto i settori tirrenici meridionali, Calabria e Sicilia.

fa davvero caldo nostra percezione di una primavera anticipata 46662 1 1 - Fa davvero caldo o è la nostra percezione di una primavera anticipata?

A questo punto vi facciamo una domanda: la percezione avuta è raffrontabile a quanto emerge dalla mappa? Probabilmente si. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensano coloro i quali si sono trovati in quelle poche aree del Paese coinvolte da temperature “normali” o addirittura lievemente inferiori alla media trentennale di riferimento (che nello specifico è il trentennio 1981-2010). Si, perché in presenza di splendide giornate di sole – come avvenuto ultimamente – il tepore diurno può trarre in inganno.

La percezione del nostro organismo è soggettiva ed è per questo che un ragionamento corretto presuppone la conoscenza dei dati. Ma al di là di tutto non si può certo asserire che marzo sia stato – per ora – pazzerello come da tradizione. Niente freddo, niente ribaltamenti di fronte, niente eventi estremi. Niente piogge, o pochissime precipitazioni, soltanto Alta Pressione. Ma se è vero che col termine “pazzerello” si annoverano comportamenti bizzarri, anche una primavera così anticipata è da considerarsi un’attitudine pazzerella. E la nostra percezione non mente…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
animazione-evoluzione-ghiaccio-artico-dal-1979-al-2016

Animazione evoluzione ghiaccio artico dal 1979 al 2016

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-del-1-maggio-instabilita-con-temporali-al-centro-nord.-poi-gran-caldo

Nel weekend del 1 maggio instabilità con temporali al Centro Nord. Poi gran caldo

29 Aprile 2015
cervinia-in-valle-d’aosta.-ingente-nevicata,-le-foto

Cervinia in Valle d’Aosta. Ingente nevicata, le foto

28 Febbraio 2016
infiltrazioni-instabili-lambiscono-il-nord,-ma-l’anticiclone-non-molla

Infiltrazioni instabili lambiscono il Nord, ma l’Anticiclone non molla

30 Luglio 2012
fine-settembre:-anticiclone-si,-anticiclone-no.-come-andra-a-finire?

Fine settembre: Anticiclone si, Anticiclone no. Come andrà a finire?

20 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.