• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ex uragano Maria punta l’Europa: colpirà con violenza o perderà forza?

di Ivan Gaddari
28 Set 2017 - 09:04
in Senza categoria
A A
ex-uragano-maria-punta-l’europa:-colpira-con-violenza-o-perdera-forza?
Share on FacebookShare on Twitter

Maria, lo sappiamo, ha devastazione in alcune zone dei Caraibi e ora sta mettendo nel mirino l’Europa occidentale. Ovviamente ora non è classificabile come uragano, ma potrebbe ancora costituire una grave minaccia. La traiettoria e l’intensità di Maria saranno la chiave per determinare la rilevanza dell’impatto sul Regno Unito.

ex uragano maria europa violento oppure no 48428 1 1 - Ex uragano Maria punta l'Europa: colpirà con violenza o perderà forza?

Gli scenari sono due: il primo, attualmente il più probabile, vedrebbe un potente ciclone extra-tropicale interessare i settori settentrionali del Regno Unito, con venti di tempesta e nubifragi. Le zone più colpite potrebbero subire interruzioni di corrente e problemi nei trasporti. Venti, con conseguenti mareggiate e piogge intense, potrebbero provocare inondazioni specie lungo le coste occidentali.

Un secondo scenario porterebbe Maria verso il sud del Regno Unito o in Francia nella giornata di lunedì. Questa configurazione condurrebbe a un vortice indebolito, non in grado di destare preoccupazioni. La traiettoria dipenderà dall’interazione con un un’altra depressione collocata a ovest del Regno Unito: se Maria procederà rapidamente, allora la combinazione delle due strutture potrebbe generare una super tempesta. Se invece procederà più lentamente non verrebbe assorbita da questa depressione e gli effetti sarebbero quelli della seconda ipotesi descritta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggetto-misterioso-nei-cieli-della-russia,-meteorite?-(video)

Oggetto misterioso nei cieli della Russia, meteorite? (VIDEO)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-avvio-di-settimana-rapido-transito-ciclonico.-clima-decisamente-piu-fresco

In avvio di settimana rapido transito ciclonico. Clima decisamente più fresco

10 Luglio 2008
a-vostok-il-giugno-piu-freddo-dal-1986

A Vostok il giugno più freddo dal 1986

1 Luglio 2008
previsioni-meteo-gran-premio-del-portogallo,-lo-spettro-della-pioggia-per-domenica

Previsioni meteo Gran Premio del Portogallo, lo spettro della pioggia per domenica

14 Ottobre 2006
tepore-nel-week-end:-ecco-dove-i-rialzi-di-temperatura-piu-forti

Tepore nel week-end: ecco dove i rialzi di temperatura più forti

23 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.