• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione prossima settimana: altro scirocco, ma anche NEVE A QUOTE BASSE

di Mauro Meloni
01 Mar 2013 - 21:34
in Senza categoria
A A
evoluzione-prossima-settimana:-altro-scirocco,-ma-anche-neve-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

prossima settimana altro scirocco ma anche neve 26709 1 1 - Evoluzione prossima settimana: altro scirocco, ma anche NEVE A QUOTE BASSE
Il dominio anticiclonico, che gradualmente nel corso del week-end si espanderà a quasi tutta l’Italia, non avrà vita lunga: subito dopo l’inizio della settimana, torneranno in scena in grande stile le perturbazioni atlantiche, la cui avanzata verrà però ostacolata da un muro anticiclonico ben proteso tra Mediterraneo Centro-Orientale, Balcani e Mar Nero. Questa contrapposizione fra le due figure bariche opposte andrebbe ad innescare un deciso flusso sciroccale sull’Italia. L’aria d’estrazione nord-africana produrrà un vistoso aumento termico al Sud e sulle Isole, ove ci attendiamo i primi veri caldi primaverili ed isoterme all’altezza di 850 hPa localmente superiori addirittura ai +12/+14°C fra il 5 ed il 6 marzo.

La situazione potrebbe però risultare ben diversa al Nord, dove lo scirocco non riuscirebbe a sfondare almeno nei bassi strati, con infiltrazioni fredde da est che andrebbero a determinare un piccolo cuscinetto freddo sull’estremo Nord-Ovest. Questo strato d’aria fredda al suolo, combinato con il richiamo più mite e perturbato in quota, potrebbe favorire il ritorno, almeno in una prima fase, di neve fino a quote piuttosto basse sull’estremo Nord-Ovest: notiamo dalla mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) la presenza della bolla d’aria fredda, con isoterme leggermente negative sul Piemonte. Questa situazione, se confermata, costituisce un mix ideale per il forte maltempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-sud,-grossi-temporali-su-sicilia-e-calabria

Maltempo al sud, grossi temporali su Sicilia e Calabria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-norvegia:-eccezionale-quantita-di-neve-a-tromso

Meteo Norvegia: eccezionale quantità di neve a Tromso

6 Aprile 2019
la-neve-al-nord,-le-alluvioni-al-centro:-fine-novembre-d’altri-tempi

La neve al Nord, le alluvioni al Centro: fine novembre d’altri tempi

1 Dicembre 2005
fronte-freddo-taglia-l’europa:-caldissimo-al-sud,-forti-temporali-nella-mitteleuropa

Fronte freddo taglia l’Europa: caldissimo al sud, forti temporali nella Mitteleuropa

26 Giugno 2008
tempesta-di-fulmini-notturna-illumina-enorme-cumulonembo:-che-spettacolo

Tempesta di fulmini notturna illumina enorme cumulonembo: che spettacolo

28 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.