• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione METEO. NEVE a quote molto basse verso metà settimana al Nord

di Mauro Meloni
08 Dic 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo.-neve-a-quote-molto-basse-verso-meta-settimana-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo neve a quote molto basse verso meta settimana al nord 62841 1 1 - Evoluzione METEO. NEVE a quote molto basse verso metà settimana al Nord

L’Inverno è pronto ad entrare nel vivo sull’Italia e lo farà attraverso due distinte irruzioni fredde che caratterizzeranno la nuova settimana. Le correnti polari accompagneranno il passaggio di veloci perturbazioni, che porteranno fasi di maltempo con pioggia e neve.

Ebbene, il primo impulso frontale transiterà tra lunedì e martedì, con venti forti, pioggia, locali temporali e anche nevicate sui rilievi. I valori di temperatura si porteranno sotto le medie stagionali, con maggiori effetti al Centro-Sud dove è atteso il grosso del maltempo.

In questo frangente la neve cadrà su Alpi, specie zone di confine, ed Appennini fin sotto i 1000 metri, con locali temporanei sconfinamenti fino all’alta collina. Non avremo però nevicate a quote troppo basse, come potrebbe avvenire sul Nord Italia nei giorni a seguire.

L’attenzione è infatti puntata sulla seconda perturbazione, attesa in arrivo nel corso di mercoledì. Questa perturbazione troverebbe la presenza di aria già fredda anche nei bassi strati, eredità lasciata dalla precedente irruzione.

Si potrebbe quindi creare un mix favorevole all’arrivo di fiocchi a quote molto basse, senza escludere episodiche comparse fino in pianura tra Bassa Lombardia e soprattutto Emilia nella notte fra mercoledì e le prime ore di giovedì mattina.

In ogni caso, si tratterebbe di fenomeni nevosi molto deboli, al limite del tutto coreografici sulle pianure dove difficilmente darebbero luogo ad imbiancate, anche per via della scarsa entità della fenomenologia. Solo sulle aree pedemontane dell’Emilia si potrebbero avere fenomeni moderati.

Naturalmente, si tratta di un’evoluzione da confermare, anche perché per la Valle Padana ci sarebbe una situazione molto al limite fra pioggia e neve. Sarebbero queste le prime fioccate stagionali in pianura al Nord, dove in questo periodo la neve in teoria non dovrebbe destare particolare scalpore.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-per-l’immacolata:-ecco-cosa-accadde-nel-2012.-avvio-inverno-col-botto

NEVE per l'Immacolata: ecco cosa accadde nel 2012. Avvio inverno col botto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-serie-di-perturbazioni-e-piu-freddo-in-settimana

Meteo 7 GIORNI: serie di PERTURBAZIONI e più FREDDO in settimana

8 Dicembre 2019
meteo-torino:-weekend-con-ombrello,-qualche-pioggia

Meteo TORINO: weekend con ombrello, QUALCHE PIOGGIA

24 Novembre 2018
potente-terremoto-sul-messico.-oltre-200-morti,-colpita-citta-del-messico

Potente terremoto sul Messico. Oltre 200 morti, colpita Città del Messico

20 Settembre 2017
calgary,-l’inverno-e-gia-arrivato:-nuova-nevicata,-video-meteo

Calgary, l’inverno è già arrivato: nuova nevicata, video meteo

10 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.