• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo: MOSTRUOSO Anticiclone, presto la DISFATTA

di Alberto Mancini
27 Ott 2019 - 09:21
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo:-mostruoso-anticiclone,-presto-la-disfatta
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione meteo mostruoso anticiclone presto la disfatta 61964 1 1 - Evoluzione meteo: MOSTRUOSO Anticiclone, presto la DISFATTA

Quello che vediamo dalle foto Meteosat è una situazione meteo insolita per Ottobre, ma che in questi ultimi è avvenuta anni diverse volte: l’Alta Pressione nord africana si è espansa verso nord, fino ad abbracciare l’Europa centrale. Possiamo osservare il confine di quello che è ormai un mostruoso anticiclone in quell’arco di nubi che si erge sull’Europa.

A nord di quella fascia nuvolosa è Autunno, transitano le perturbazioni oceaniche, piove di frequente. L’Alta Pressione che ci interessa ha ormai una durata smisurata, così che molte delle regioni centrali e meridionali italiane sono interessate da siccità, e le uniche piogge che si sono avute sono state generate dal transito di nubi temporalesche mediterranee. Ma anche il Nord Italia è in deficit pluviometrico, come oltre metà d’Europa.

L’Alta Pressione provoca anche temperature elevate, con eventi record per Ottobre in varie aree d’Europa ed anche in Italia. Ma ormai tali eventi sono così consueti da non far clamore, e le notizie sul caldo scorrono velocemente come i titoli di coda: ci siamo così abituati che non si fa quasi più caso, forse perché attribuiamo questa novità alla nuova normalità.

Ma l’Alta Pressione ha i giorni contati, ben presto inizierà ad essere erosa da venti da occidente e da nord, per essere respinta nel Nord Africa. In Italia, gradualmente, si manifesteranno condizioni meteo autunnali, ma non per tutti. Il Centro Sud e gran parte delle Isole Maggiori avranno di frequente gli effetti dei bollori d’Africa, ma in un contesto di correnti atmosferiche generali ben diverse rispetto ad Ottobre.

In Italia avremo aria fresca al Centro Sud, e fredda al Nord Italia, con ulteriori sbalzi termici generati dal transitare di perturbazioni oceaniche, e di masse d’aria fredda nel Nord Europa e soprattutto in quella orientale, dove inizieranno le nevicate anche in pianura.

evoluzione meteo mostruoso anticiclone presto la disfatta 61964 1 2 - Evoluzione meteo: MOSTRUOSO Anticiclone, presto la DISFATTA

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-procinto-di-cambiare.-caldo-anomalo-spazzato-via,-verra-il-freddo

METEO in procinto di cambiare. CALDO ANOMALO spazzato via, verrà il FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-ancora-al-freddo!-ancora-peggio-in-siberia…-ma-il-nord-america-bolle-e-l’artico-e-al-“minimo”!

Europa ancora al freddo! Ancora peggio in Siberia… ma il Nord America bolle e l’Artico è al “minimo”!

15 Novembre 2016
sabato-gran-caldo,-poi-sole-al-sud-e-temporali-al-centro-nord

Sabato gran caldo, poi sole al Sud e temporali al Centro Nord

27 Aprile 2012
l’alta-pressione-non-molla-la-presa,-ma-sul-basso-mediterraneo-incombono-nubi-e-locali-piogge

L’alta pressione non molla la presa, ma sul basso Mediterraneo incombono nubi e locali piogge

31 Gennaio 2007
amazzonia-vulnerabile-al-cambiamento-climatico:-futuro-a-rischio?

Amazzonia vulnerabile al cambiamento climatico: futuro a rischio?

26 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.