• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo, Italia spaccata in due: SOLE al Nord, piogge e NEVE al Sud

di Ivan Gaddari
22 Mar 2018 - 09:02
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo,-italia-spaccata-in-due:-sole-al-nord,-piogge-e-neve-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Campobasso e dintorni (qui siamo presso Vinchiaturo), è un bianco risveglio. Fonte webcam meteoinmolise.com

Le condizioni meteo, nelle ultime ore, hanno registrato un netto peggioramento nelle regioni del Sud Italia e in parte anche sulle Centrali.

Il Vortice ciclonico formatosi a ovest della Sardegna, poi transitato sull’Isola, è traslato verso est-sudest coinvolgendo appunto le regioni Centro Meridionali. Vortice che originariamente era alimentato da aria fredda e che ora – tramite la rotazione ciclonica dei venti – sta richiamando il freddo presente sui Balcani. E’ per questo motivo che le temperature si mantengono invernali, è per questo motivo che stiamo registrando nevicate a bassa quota nelle interne appenniniche.

Le proiezioni giornaliere confermano una persistenza del maltempo su tutto il Mezzogiorno, maltempo che darà luogo a precipitazioni piuttosto abbondanti in particolare sui settori ionici e in Puglia. Potrebbero verificarsi dei temporali e ci aspettiamo copiosissime nevicate al di sopra dei 500-600 metri ma occasionalmente non mancheranno sconfinamenti verso quote leggermente inferiori.

Ben diverso lo scenario del Nord Italia, laddove è subentrato un generale cospicuo miglioramento con sole prevalente praticamente ovunque. Fa freddo, sì, ma col soleggiamento giornaliero sicuramente si percepirà un rialzo delle temperature massime. C’è una propaggine dell’Anticiclone delle Azzorre che si è adagiato sulle Alpi, ma il core della struttura è collocato sull’Europa occidentale e da lì non si sposterà granché. Ragion per cui prepariamoci ad ulteriori peggioramenti sul finire della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-la-4°-tempesta-di-neve-investe-la-east-coast

USA, la 4° tempesta di neve investe la East Coast

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tormenta-di-neve-sul-canada-orientale,-mezzo-metro-di-neve-fresca-in-quebec

Tormenta di neve sul Canada Orientale, mezzo metro di neve fresca in Quebec

9 Febbraio 2020
ferita-perturbata-sanguinante,-persistente-instabilita-al-sud-e-isole.-nel-weekend-complicanze-artiche

Ferita perturbata sanguinante, persistente instabilità al Sud e Isole. Nel weekend complicanze artiche

13 Ottobre 2010
fulcro-depressionario-sul-mar-di-norvegia,-i-fronti-freddi-si-adagiano-sulle-alpi

Fulcro depressionario sul Mar di Norvegia, i fronti freddi si adagiano sulle Alpi

9 Marzo 2009
i-primi-passi-del-peggioramento,-si-parte-dal-nord-italia-con-temporali

I primi passi del peggioramento, si parte dal Nord Italia con temporali

20 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.