• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione maltempo mercoledì: si diffonde rischio nubifragi, ecco zone più a rischio

di Mauro Meloni
04 Nov 2014 - 13:17
in Senza categoria
A A
evoluzione-maltempo-mercoledi:-si-diffonde-rischio-nubifragi,-ecco-zone-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione maltempo mercoledi nubifragi zone piu a rischio 34854 1 1 - Evoluzione maltempo mercoledì: si diffonde rischio nubifragi, ecco zone più a rischio
Se quest’oggi il maltempo più acuto tende ad accanirsi al Nord-Ovest soprattutto tra Liguria e Piemonte, nelle successive 24 ore la perturbazione tenderà ad espandersi verso est con fenomeni intensi anche su altre zone d’Italia. Avremo così il coinvolgimento più diretto anche del Nord-Est, con violente precipitazioni persistenti a ridosso della fascia prealpina e tendenza ad alleggerimento del maltempo (per fortuna) sul Nord-Ovest. Il rischio di violenti temporali si acuirà notevolmente alcuni settori del Centro-Sud, poiché qui giungeranno rifornimenti perturbati di matrice nord-africana a seguito dell’approfondimento del vortice ciclonico. Ed il maltempo, con pericolo nubifragi, sembra destinato a protrarsi anche per i giorni successivi.

La mappa sottostante mostra i totali di pioggia stimati dal nostro modello ad alta risoluzione per la sola giornata del 4 novembre: notiamo come al Settentrione le precipitazioni maggiori, pur espandendosi verso est, si accaniranno ancora per la prima parte della giornata anche sull’Alto Piemonte, dove nell’arco di meno di 48 ore potrebbero aversi accumuli di pioggia superiori ai 300-400 metri. Per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, le zone più a rischio nubifragi sembrano essere quelle tirreniche (in particolare a Lazio e Campania), ma occhi puntati anche alla fascia jonica (specie Calabria centro-meridionale) dove si potrebbero avere nubifragi lampo con precipitazioni di oltre 100 mm concentrate in tempi assai ristretti.

evoluzione maltempo mercoledi nubifragi zone piu a rischio 34854 1 1 - Evoluzione maltempo mercoledì: si diffonde rischio nubifragi, ecco zone più a rischio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
porta-atlantica-spalancata:-prospettive-di-maltempo-duraturo

Porta atlantica spalancata: prospettive di maltempo duraturo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-stagione-calda-si-conclude…-al-freddo!-come-iniziera-la-fredda?

La stagione calda si conclude… al freddo! Come inizierà la fredda?

25 Ottobre 2016
novembre-2004-dalle-due-facce-nelle-marche

Novembre 2004 dalle due facce nelle Marche

1 Dicembre 2004
grandine-enorme-devasta-numerosi-centri-della-polonia

GRANDINE ENORME devasta numerosi centri della Polonia

11 Giugno 2013
quanto-e-dove-fara-piu-caldo-nel-fine-settimana?-nord-in-pole-position

Quanto e dove farà più caldo nel fine settimana? Nord in pole-position

3 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.