• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione a breve termine: 1° Maggio non propriamente piovoso

di Antonio Pallucca
28 Apr 2004 - 11:42
in Senza categoria
A A
evoluzione-a-breve-termine:-1°-maggio-non-propriamente-piovoso
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi ECMWF per sabato primo maggio con elaborazione grafica di Antonio Pallucca. Clickare sull'immagine per visualizzarne la versione estesa.
Come da rielaborazione grafica fatta sul run del modello inglese, alla quota di 500 hpa, possiamo ipotizzare un fase “temporanea” di tempo stabile e primaverile proprio in coincidenza della data del 01.05.2004.

Dalla grafica, tratto in nero convesso, si viene a disegnare, dopo il transito di due fronti durante il 29/30 di aprile, una provvisoria rimonta, in sede basso Mediterraneo, dell’Hp di matrice sub tropicale.

Non sembra, al momento, palesarsi come durevole. I valori barici sono leggermente anticiclonici, ma la rotazione, quello che più conta, si disegna chiaramente oraria ed attraverso un promontorio anticiclonico che si spinge sino le nostre regioni centrali di levante e ponente.

Se ne desume, pertanto, un periodo 1-2 gg. di tempo non caratterizzato da particolari fenomeni, tranne qualche manifestazione temporalesca nelle zone interne centrali; mentre sulla parte più settentrionale della nostra Penisola la situazione dovrebbe essere leggermente diversa.

Sempre come evidenziato dalla grafica rielaborata il nord Italia si troverebbe ai limiti di questa “blanda” circolazione anticiclonica e più esposto alle correnti, rotazioni, antiorarie che appartengono ad una depressione principale a NW della coste iberiche.

Pertanto su dette aree – Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna orientale – saranno possibili delle locali precipitazioni perlopiù a carattere di rovescio; ma in ogni caso non diffuse e non estese.

Periodo, come abbiamo accennato sopra, interlocutorio poiché già dalla fine della giornata del 2.5.2004, causa l’avanzare della depressione iberica verso est, accompagnata da un impulso di aria fredda di origini nord atlantiche, si dovrebbero instaurare condizioni di tempo nettamente più piovoso e localmente “perturbato” su molte regioni del centro nord.

Tale frazione temporale e previsionale dovrebbe essere anche accompagnata da un nuovo calo termico sulle regione centro settentrionali di ponente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-primavera-piu-calda-dell’estate-a-san-francisco

Una primavera più calda dell'estate a San Francisco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inizio-settimana-portera-nubi-al-centro-sud-ma-piogge-solo-su-isole-maggiori

L’inizio settimana porterà nubi al Centro Sud ma piogge solo su Isole maggiori

20 Aprile 2006
scenari-favorevoli-per-qualche-fiocco-di-neve-fino-in-pianura-al-nord:-l’episodio-di-venerdi

Scenari favorevoli per qualche fiocco di neve fino in pianura al Nord: l’episodio di venerdì

24 Novembre 2010
meteo-weekend,-incredibile-altalena-termica:-torna-il-caldo

Meteo weekend, incredibile altalena termica: torna il CALDO

8 Giugno 2018
meteo-7-giorni-da-estivo-a-fresco-e-temporali

Meteo 7 giorni da estivo a FRESCO e TEMPORALI

15 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.