• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Eventi estremi in Europa. Tornado in Belgio, disastrose grandinate in Francia, Belgio, Olanda e Germania

di Andrea Meloni
02 Ott 2006 - 18:25
in Senza categoria
A A
eventi-estremi-in-europa.-tornado-in-belgio,-disastrose-grandinate-in-francia,-belgio,-olanda-e-germania
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta dal satellite polare di ieri pomeriggio nelle regioni del Mare del Nord.
In questo scorcio d’autunno, la temperatura è salita di nuovo in Italia e gran parte dell’Europa, le perturbazioni atlantiche fanno rotta di nuovo verso nord e nello sfiorare l’Europa centrale hanno innescato violenti moti convettivi nell’atmosfera.

L’aria fresca atlantica ha scalzato quella mitissima e umida presente nell’area, il mare più caldo della media ha contribuito al rinnovarsi di energia. Si è sviluppata una pericolosa area convettiva, dove le masse nuvolose viaggiavano a circa 100 km/h da sud ovest a nord est.

Nella giornata di ieri 1° ottobre, forti temporali hanno interessato varie località prossime al Mare del Nord di Francia e Germania, così anche il Belgio e l’Olanda, con intensi acquazzoni e grandinate.

Su varie località la grandine ha prodotto danni alla vegetazione, ma in talune zone danni anche alle cose, specie laddove le dimensioni del chicco di grandine ha superato la taglia di 2 cm di diametro.

Ma nel nord est della Francia, su diversi centri urbani, la grandine ha avuto dimensioni anche di 3 o 4 centimetri di diametro, evidenziando ancora una volta l’aumento di eventi estremi nelle regioni a ridosso del Mare del Nord.

In Belgio è stato avvistato e fotografato anche un tornado generato da una nube che in zona ha causato anche grandinate.

Quello di ieri, è stato un fenomeno fra i tanti che succedono su queste zone anche in stagioni insolite. Sempre in Belgio, a marzo si ebbero tornado e grandinate.

Le cause di eventi atmosferici violenti sarebbe da ricercare nell’incremento della temperatura globale, che come è ormai noto, aumentano l’intensità delle intemperie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-nella-regione-di-lipsia-e-jena-citta-devastate-dalla-grandinate-record-di-giugno

Tornado nella regione di Lipsia e Jena città devastate dalla grandinate record di giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-mostra-i-suoi-denti:-instabilita-locale-da-sabato,-poi-caldo-africano-su-tutta-la-penisola
News Meteo

L’estate Mostra i Suoi Denti: Instabilità Locale da Sabato, poi Caldo Africano su Tutta la Penisola

17 Giugno 2024
irrompe-l’aria-fredda,-temporali-e-grandine-nella-notte,-neve-a-bassa-quota-nel-savonese

Irrompe l’aria fredda, temporali e grandine nella notte, neve a bassa quota nel savonese

9 Dicembre 2014
regno-unito,-il-31-agosto-temperature-minime-da-pieno-inverno

REGNO UNITO, il 31 agosto temperature minime da pieno inverno

3 Settembre 2012
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

23 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.