• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa tra caldo a nord ed est e temporali a sud ed ovest. Gelo in Sudafrica

di Giovanni Staiano
08 Lug 2014 - 20:01
in Senza categoria
A A
europa-tra-caldo-a-nord-ed-est-e-temporali-a-sud-ed-ovest.-gelo-in-sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre piogge e temporale tengono sotto scacco l’Europa centro-meridionale, è scoppiato il caldo nell’estremo nord europeo. Temperature oltre i 30 gradi sono state registrate in Lapponia oltre il Circolo Polare Artico. Leggi l’approfondimento.

Caldo anche nell’Europa centro-orientale, ma già da ieri 7 luglio sono arrivati i primi forti temporali che sono proseguiti anche nella giornata odierna. Leggi l’approfondimento.

Piogge e temporali in Svizzera, soprattutto in Ticino, lunedì 7 luglio. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 87 mm a Lugano, 61 a Cimetta, 59 a Locarno-Monti, 47 a Stabio, 42 a Langnau im Emmental e Moleson.

Spettacolare shelf-cloud in Germania. Foto da www.facebook.com/St.G.Fotografie

Ancora forte gelo in Sudafrica. Sfiorata la gelata persino a Città del Capo, mentre la solita Buffelsfontein ha toccato -16,3°C. Nuova nevicata su Sutherland. Leggi l’approfondimento.

Ancora temperature elevate in Algeria orientale e Tunisia lunedì 7 luglio. In Algeria, Adrar 48,1°C, Touggourt 48,0°C, Ouargla 47,7°C, Timimoun 47,4°C, El Oued 47,2°C, Hassi-Messaoud 47,0°C. In Tunisia, El Borma 46,2°C, Tataouine 45,9°C, Remada 45,2°C, Tozeur e Medenine 44,8°C, Gafsa 43,5°C. Domenica, 43,9°C nella tunisina Remada, mentre in Algeria si sono raggiunti 49,0°C a Adrar (49,8°C il record storico) e 48,3°C a Ouargla.

Domenica 6 luglio vi erano state temperature molto elevate nella Russia europea, in particolare intorno al Mar Caspio, con 38,4°C a Verhnij Baskuncak, 38,3°C a Yusta, 37,7°C a Dosang, 36,9°C a El’Ton. Gran caldo anche nel Caucaso, in particolare in Azerbaigian, con 36,8°C a Geokchay, 36,6°C a Baku Dendropark, 35,9°C a Barda.

Sfiorato il record assoluto di Hua Hin, in Thailandia, con 38,3°C il 3 luglio, vicino al record di 38,7°C del 31 luglio 1990.

In attesa dell’arrivo del tifone Neoguri, il sud del Giappone è stato interessato da forti piogge sia domenica 6 che lunedì 7 luglio. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 167 mm di pioggia a Hitoyoshi, 147 a Ushibuka e Akune, 110 a Saga, 108 a Sasebo, 102 a Fukue, 94 a Hirado. Nelle 24 ore successive, 228 mm a Ushibuka, 157 a Unzendake, 143 a Iizuka, 117 a Yamaguchi, 114 a Hiroshima, 112 a Kumamoto, 102 a Fukuoka.

Un po’ di freddo nelle isole-stato dell’Oceania. Il 5 luglio, nelle Figi, Nausori 15,6°C, Nandi 14,7°C, nel sud delle Vanuatu il 4 luglio 12,5°C all’aeroporto di Port Vila. Nelle Tonga meridionali, 13,6°C il 6 luglio a Lupepau’u, l’aeroporto di Vavau.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-base-concordia-il-primo-80°c-in-antartide

Alla base Concordia il primo -80°C in Antartide

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-in-aumento,-gelate-piu-diffuse.-ecco-le-temperature-previste

Freddo in aumento, gelate più diffuse. Ecco le temperature previste

11 Dicembre 2018
alluvione-genova-del-9/11-ottobre-2014:-la-storia-dell’ennesima-catastrofe

Alluvione Genova del 9/11 ottobre 2014: la storia dell’ennesima catastrofe

9 Ottobre 2015
venti-forti-in-italia:-pregi-e-difetti-di-tale-configurazione-meteo

Venti forti in Italia: pregi e difetti di tale configurazione meteo

6 Febbraio 2020
meteo-7-giorni:-maltempo-al-nord,-non-e-finita.-super-caldo-africano-al-sud

Meteo 7 Giorni: MALTEMPO al Nord, non è finita. SUPER CALDO AFRICANO al Sud

15 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.