• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa, l’andamento termico di Maggio

di Ivan Gaddari
22 Mag 2012 - 13:03
in Senza categoria
A A
europa,-l’andamento-termico-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

europa andamento termico di maggio 23345 1 1 - Europa, l'andamento termico di Maggio
Le temperature superiori alla norma sono state provocate da possenti figure di Alta Pressione. Sulla Penisola Iberica si è avuta una possente ondata di calore, riconducibile alla risalita d’aria calda dal deserto del Sahara. Nella parte meridionale della Spagna, in Andalusia soprattutto, l’anomalia termica rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010) ha raggiunto un valore di 3-4 gradi.

Incredibile quel che è accaduto sulla Russia Meridionale e parte dell’Ucraina orientale, ove sono state registrate temperature superiori alla norma anche di 6-7 gradi. L’anomalia termica ha interessato gran parte della Russia, i Paesi che si affacciano sul Mar Nero, la Grecia e la Turchia. Sui Balcani, così come in Italia e gran parte dell’Europa centro occidentale, sono stati registrati valori prossimi alla norma.

E’ importante sottolineare che a dispetto della normalità termica, la media delle temperature è costituita da sbalzi termici notevoli. Si sono alternate fasi calde a ondate di freddo di origine Polare.

Freddo che ha causato pesanti anomalie termiche negative nel Regno Unito e sulla parte settentrionale della Penisola Scandinava. In Scozia lo scarto termico ha raggiunto un valore di 3-4 gradi rispetto alla media trentennale. Nella prima settimana di Maggio si ebbero delle nevicate, è bene rammentarlo, fin quasi sulle pianure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbia-insolita,-per-maggio,-su-milano-stamattina,-fino-al-centro

NEBBIA insolita, per maggio, su Milano stamattina, fino al centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-ribaltone-meteo-in-vista-dopo-weekend:-crollo-temperature-e-temporali

Super ribaltone meteo in vista dopo weekend: crollo temperature e temporali

1 Giugno 2017
maxi-incendio-a-gasdotto,-fiamme-altissime:-esplosioni-per-una-frana

Maxi incendio a gasdotto, fiamme altissime: esplosioni per una frana

6 Marzo 2015
meteo-argentina:-forti-gelate-tardive-e-record-nel-rio-negro

Meteo Argentina: forti gelate tardive e record nel Rio Negro

11 Settembre 2019
l’interruttore-dell’instabilita-non-si-spegne,-alta-pressione-a-fatica

L’interruttore dell’instabilità non si spegne, Alta Pressione a fatica

11 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.