• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa è tempo di novità. Da Ovest avanza la perturbazione, gelo e nebbie da anticiclone ad Est

di Massimo Aceti
18 Dic 2013 - 11:56
in Senza categoria
A A
europa-e-tempo-di-novita.-da-ovest-avanza-la-perturbazione,-gelo-e-nebbie-da-anticiclone-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il cambiamento meteo largamente annunciato che comincia a farsi largo. Da occidente avanza una perturbazione pilotata dalla fortissima Depressione d’Islanda.

Il fulcro dell'alta pressione si trova sui Balcani

Sulla Scozia è già tempesta, sulle Highlands i venti soffiano a 160 km/h. Sulla Francia, la Gran Bretagna e il Benelux il meteo è già mutato, le nebbie hanno lasciato il posto alle nuvole.

Dall'immagine sat (copyright Eumetsat) si notano le estese nebbie proprio dove la pressione al suolo è più alta

Dall’immagine sat si notano le grandi inversioni sull’Europa Carpatico-Danubiana, non a caso nella zona dove si è spostato il fulcro dell’anticiclone. Ma questa notte forti inversioni termiche si sono ancora verificate nell’area alpina, come dimostra la mappa delle temperature minime.

Le temperature minime della notte, resistono le inversioni termiche sul centro-est Europa e nelle valli alpine

Aria mite di origine atlantica che scorre lungo il confine settentrionale dell’alta pressione ha invece raggiunto la Russia occidentale.

E’ un primo cambiamento che è in atto, ma non definitivo. L’alta pressione riuscirà temporaneamente a riguadagnare terreno, ma prima di Natale sarà costretta a cedere definitivamente di fronte all’avanzare delle correnti atlantiche. Le grandi inversioni termiche che hanno dominato nelle valli e pianure europee durante l’ultima settimana e che viste dall’alto appaiono spettacolari, verranno spazzate via.

Mare di nubi sopra Lucerna, foto di Leonardo Vivarelli

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
devastante-vortice-polare,-catturera-l’ultima-decade-di-dicembre

Devastante Vortice Polare, catturerà l'ultima decade di dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-maggio-molto-freddo-ma…-con-record-di-caldo!

Meteo Stati Uniti: maggio molto freddo ma… con record di caldo!

31 Maggio 2019
meteo-alta-quota:-frequenti-crolli-sulle-alpi.-i-motivi

Meteo alta quota: frequenti crolli sulle Alpi. I motivi

17 Agosto 2019
meteo:-l’estate-e-vicina,-ma-ci-sono-ancora-molti-problemi
News Meteo

Meteo: l’Estate è vicina, ma ci sono ancora molti problemi

6 Maggio 2024
nord-europa-di-nuovo-nella-tempesta

Nord Europa di nuovo nella tempesta

15 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.