• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa e Russia: caldo dicembrino senza fine, anomalie termiche mostruose

di Mauro Meloni
30 Dic 2013 - 13:21
in Senza categoria
A A
europa-e-russia:-caldo-dicembrino-senza-fine,-anomalie-termiche-mostruose
Share on FacebookShare on Twitter

europa e russia caldo senza fine anomalie mostruose 30629 1 1 - Europa e Russia: caldo dicembrino senza fine, anomalie termiche mostruose
L’inverno non ne vuol davvero sapere di cambiare marcia per quanto concerne gran parte del Continente Europeo ove, nonostante le tempeste, il clima continua a mantenersi insolitamente mite. Sono infatti le potenti depressioni generate dal Ciclone d’Islanda a sospingere aria mite, inibendo le discese artiche come sta avvenendo, senza soluzione di continuità, da ormai circa un mese. A risentire di quest’anomalia sono soprattutto le aree settentrionali del Continente, in particolare Polonia, Nazioni Baltiche e Scandinavia.

Eloquente la mappa in basso (fonte weatherbell), riferita agli scarti termici dalla norma nel periodo fra il 23 ed il 29 dicembre: solo in Irlanda e qualche zona dell’Europa Mediterranea si notano temperature nella norma o leggermente sottomedia. Situazioni di vero freddo sono relegate al Medio Oriente. L’ondata di caldo invernale continua ad affliggere in modo eccezionale gran parte della Russia, investendo anche le terre artiche europee, che fino ad ora erano rimaste più ai margini dall’invasione dei flussi d’aria calda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno,-partenza-nella-seconda-decade-di-gennaio?

Inverno, partenza nella seconda decade di gennaio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spagna,-era-prevista-pioggia,-ma-arriva-neve-madrid-citta-nordica,-nevica-a-saragozza-e-rischia-neve-barcellona.-ed-in-italia?

SPAGNA, era prevista pioggia, ma arriva neve. Madrid città nordica, nevica a Saragozza e rischia neve Barcellona. Ed in Italia?

21 Dicembre 2009
martedi-residue-nevicate-su-adriatiche-e-sud,-nel-weekend-di-nuovo-maltempo

Martedì residue nevicate su adriatiche e sud, nel weekend di nuovo maltempo

9 Febbraio 2015
perturbazione-scappa-sulla-grecia,-esordio-autunnale-che-ci-consegnera-un-pronto-riscatto-del-bel-tempo

Perturbazione scappa sulla Grecia, esordio autunnale che ci consegnerà un pronto riscatto del bel tempo

21 Settembre 2011
momenti-di-terrore:-sul-messinese-l’allarme-alluvione-e-tornato-in-tutta-la-sua-ferocia

Momenti di terrore: sul messinese l’allarme alluvione è tornato in tutta la sua ferocia

2 Marzo 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.