• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa double-face: da -40 a +30 gradi, neve a Kiev. 42 gradi sotto zero a Norilsk

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
23 Nov 2014 - 21:12
in Senza categoria
A A
europa-double-face:-da-40-a-+30-gradi,-neve-a-kiev.-42-gradi-sotto-zero-a-norilsk
Share on FacebookShare on Twitter

Europa double-face, caldissimo, localmente record, in quella sud-occidentale, fino a 29°C in Spagna, freddissimo negli Urali Polari, quasi -40°C a Hoseda-Hard. Al caldo abbiamo dedicato un approfondimento sulle temperature di sabato e un altro su quelle di domenica.

Il caldo risale dal Nord Africa dove sulla costa algerina si sono superati i 30 gradi, ma in Marocco dove è attiva la perturbazione che causa il richiamo caldo verso il Mediterraneo, vi sono state forti precipitazioni con allagamenti. Leggi l’approfondimento.

Ancora Buffalo in evidenza, ma questa volta per il rischio di alluvioni. Dopo le eccezionali nevicate infatti sono arrivate le piogge e un fortissimo aumento termico. Attualmente (ore 20 di domenica 23 novembre) la temperatura misura 9°C e salirà ancor di più lunedì! Leggi l’approfondimento.

Rimaniamo per Nord America, per segnalare un’Alaska alle prese con caldo molto anomalo, proprio tutto il contrario rispetto a gran parte del continente nord americano. Leggi l’approfondimento.

Molto caldo anche in Australia con alcuni record battuti tra Southern Australia e Queensland. Leggi l’approfondimento.

Torniamo in Europa, se è caldissimo a sud-ovest, ad est nevica. La prima intensa nevicata della stagione ha colpito Kiev, neve anche nel sud della Russia, a Stavropol, Astrakhan, Vladikavkaz e in diverse altre città. Leggi l’approfondimento. Sabato le nevicate avevano colpito le Repubbliche Baltiche e la Bielorussia. Leggi l’approfondimento.

La nevicata a Kiev, da vk.com/my_kyiv

Come avevamo accennato in precedenza, un’ondata di gelo intensissimo ha colpito il nord-est della Russia europea. Hoseda-Hard ha sfiorato i -40°C (-39,2°C), sotto i -30°C sono andate Petrun, Narjan-Mar e Vorkuta. Più ad est nella Siberia settentrionale, Norilsk ha avvicinato il record di novembre toccando -42,2°C! A questi eventi abbiamo dedicato un approfondimento.

Forti temporali nel nord dell’Argentina nelle prime ore di venerdì 21 novembre. In 6 ore sono caduti 35 mm a Santiago del Estero, 40 a Monte Caseros. Temporali forti anche in Uruguay: 94 mm in 6 ore a Rocha, 52 in 12 ore a Salto; e in Paraguay: 44 mm in 9 ore all’aeroporto Guarani, 53 in 6 ore a Pedro Juan Caballero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-fase-calante,-meteo-spesso-umido-e-uggioso

Anticiclone in fase calante, meteo spesso umido e uggioso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-qualche-pioggia-domenica,-poi-prevarra-sole-nei-primi-giorni-della-settimana

Meteo MILANO: qualche pioggia domenica, poi prevarrà SOLE nei primi giorni della settimana

22 Settembre 2019
italia-in-balia-dell’instabilita,-attesi-altri-forti-temporali

Italia in balia dell’instabilità, attesi altri forti temporali

12 Marzo 2013
domenica-rovente-nel-centro-europa,-lunedi-in-andalusia.-neve-a-1000-metri-nei-balcani

Domenica rovente nel centro Europa, lunedì in Andalusia. Neve a 1000 metri nei Balcani

10 Maggio 2011
meteo-genova:-variabilita,-ma-nel-weekend-decolla-l’estate

Meteo GENOVA: variabilità, ma nel weekend decolla l’Estate

18 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.