• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa divisa fra caldo e freddo. In Italia gran vento, tepore al Nord

di Mauro Meloni
30 Mar 2015 - 21:22
in Senza categoria
A A
europa-divisa-fra-caldo-e-freddo.-in-italia-gran-vento,-tepore-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VORTICE FREDDO SUL NORD EUROPA – Lo scenario meteo continentale appare conteso fra due distinte circolazioni: da una parte una vasta area depressionaria sul Nord Europa, con perno sull’area Baltica, che ingloba anche buona parte delle nazioni centro-orientali, mentre più ad ovest si fa sentire il dominio dell’anticiclone delle Azzorre. Freddo ed instabilità sono quindi protagonisti su parte dell’Europa Centro-Settentrionale, sotto gli effetti di correnti artiche. L’influenza dell’anticiclone risulta invece più evidente sull’area iberica, dove possiamo apprezzare ampi spazi soleggiati. Si tratta di un campo anticiclonico associato ad una bolla d’aria calda sub-tropicale che sta determinando temperature davvero molto elevate sulla Spagna, con locali punte superiori ai 30 gradi. Anche l’Italia risente dell’anticiclone, sebbene in modo più marginale.

ITALIA, MOLTE NUBI E CLIMA MITE – Il braccio orientale dell’anticiclone delle Azzorre è riuscito ancora a proteggere almeno in parte la nostra Penisola, andando così ad impedire l’intrusione diretta delle perturbazioni sul cuore del Mediterraneo. Gli ammassi perturbati collegati al vortice nord-europeo si sono addossati alle Alpi, per poi deviare verso l’area balcanica. In Italia è comunque transitata nuvolosità poco attiva, in seno a correnti piuttosto intense da nord/ovest generate dal forte gradiente barico fra l’alta pressione ad ovest ed una depressione orografica formatasi sottovento alla catena alpina, sul Mar Ligure. Fortissimi venti di maestrale hanno spazzato la Sardegna (vedi qui per ulteriori approfondimenti), per poi impattare anche lungo la fascia tirrenica con nubi sopravvento ai rilievi e qualche debole precipitazione.

 Cielo terso e gran tepore a Torino, effetto del vento di foehn. Fonte webcam torinometeo.org

GRAN CALDO SUL NORD ITALIA – Non saranno certo i valori molto elevati registrati in Spagna, ma anche sul nostro Settentrione le temperature hanno subito una forte impennata, favorita dall’effetto favonico dei venti settentrionali in caduta dalle Alpi. Le temperature hanno sfiorato i 25 gradi su aree di fondovalle, ma anche in alcune località padane, fra Piemonte, Lombardia ed Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
irrompono-le-correnti-fredde-sull’europa-centrale,-forti-venti-e-tanta-neve-sulle-alpi

Irrompono le correnti fredde sull'Europa centrale, forti venti e tanta neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-freddo-d’aprile;-un-“pesce”-riuscito-a-meta

GFS: Freddo d’aprile; un “pesce” riuscito a metà

29 Marzo 2005
meteo-3-9-dicembre:-maltempo-agli-sgoccioli,-torna-anticiclone-ma-per-poco

METEO 3-9 dicembre: maltempo agli sgoccioli, torna anticiclone ma per poco

3 Dicembre 2017
il-tasso-di-crescita-del-livello-di-mari-e-oceani-potrebbe-raddoppiare-entro-100-anni

Il tasso di crescita del livello di mari e oceani potrebbe raddoppiare entro 100 anni

5 Aprile 2016
evoluzione-meteo-prossime-ore:-occhio-ai-temporali,-maltempo-in-sardegna

Evoluzione meteo prossime ore: occhio ai temporali, maltempo in Sardegna

7 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.