• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa Centrale: Luglio fresco andando verso ovest, caldo ad est

di Marco Rossi
07 Ago 2007 - 09:43
in Senza categoria
A A
europa-centrale:-luglio-fresco-andando-verso-ovest,-caldo-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov Il caldo mese vissuto da Budapest.
Mentre infatti la Confederazione Elvetica ha risentito della circolazione atlantica occidentale, la zona più ad est è stata interessata invece dalla grande onda d’aria calda di origine africana, che ha portato molte città ad avere temperature superiori ai +40°C per la prima volta nella loro storia.

Sulla Svizzera, infatti, notiamo la presenza di anomalie negative generalizzate di temperatura: Payerne ha mostrato uno scarto termico dalla norma di Luglio di -0,7°C; Ginevra di -0,6°C, Sion di -0,3°C, e Locarno di -0,6°C.

E sulla Nazione è anche piovuto assai più della norma.

A Payerne sono caduti 126,8 mm di pioggia, con un surplus di 46,6 mm, mentre a Ginevra ne sono caduti 107,5, più di una norma di 63 mm.

Andando verso est, troviamo un’Austria con pioggia praticamente nella norma, con 60,7 mm caduti a Vienna (circa 13 in più del normale), e 124,4 mm caduti a Salisburgo (22 mm in meno della media).

Tuttavia, qui il mese è stato caldo, di +1,7°C a Vienna, che ha sfiorato i +39°C stabilendo un nuovo record storico il giorno 20, ed ha oltrepassato la norma di +0,7°C a Lienz.

Andando ancora più ad est, troviamo Bratislava, che ha raggiunto anch’essa i +39°C, con uno scarto dal normale di +1,0°C, e Budapest, in Ungheria, che i +40°C li ha superati davvero, con uno scarto mensile complessivo di +2,5°C.

In compenso, le precipitazioni sono state pressoché normali sia in Slovacchia che in Ungheria.

Nel prossimo articolo approfondiremo il discorso sul pessimo mese di Luglio vissuto in Europa Occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-sparse-al-nord,-rovesci-su-alpi-e-prealpi.-altrove-bella-giornata

Nubi sparse al Nord, rovesci su Alpi e Prealpi. Altrove bella giornata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romania,-dopo-le-piogge-la-conta-dei-danni-e-delle-vittime:-21-i-morti

Romania, dopo le piogge la conta dei danni e delle vittime: 21 i morti

17 Luglio 2005
nasce-“l’atlante-della-mortalita-e-delle-perdite-economiche-da-meteo-estremo-e-clima”

Nasce “l’Atlante della mortalità e delle perdite economiche da meteo estremo e clima”

18 Luglio 2014
previsioni-meteo-italia:-weekend-con-nuova-ondata-di-freddo-artico,-inverno-tardivo
News Meteo

Previsioni meteo Italia: Weekend con nuova ondata di freddo artico, inverno tardivo

23 Aprile 2024
botta-di-maltempo-da-meta-settimana-con-burrasche-e-grandine

Botta di MALTEMPO da metà settimana con BURRASCHE e GRANDINE

1 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.