• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa centrale bollente (e tempestosa), India e Medio Oriente… molto di più

di Giovanni Staiano
11 Giu 2014 - 16:11
in Senza categoria
A A
europa-centrale-bollente-(e-tempestosa),-india-e-medio-oriente…-molto-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

Fa molto caldo in Europa, con svariati record di caldo battuti, argomento a cui abbiamo dedicato un approfondimento – anche se l’altra faccia della medaglia sono i furiosi temporali con grandine gigante che si stanno abbattendo da giorni al confine tra l’aria africana e quella atlantica (in Francia sono caduti chicchi fino a 13 cm di diametro!) – ma fa molto più caldo in India e nel Medio Oriente.

Supercella in Francia (foto di Nicolas Gascard da www.facebook.com/pages/Nicolas-Gascard-Photographies/1472408469654415)

La tempesta "inghiotte" Essen (Germania)

In India alcuni record sfiorati domenica 8 giugno, con 48,6°C a Ganganagar, 47,3°C a Nagpur, 47,2°C a Bikaner, 47,0°C a Jaipur. Nessuna attenuazione della calura lunedì 9 (Ganganagar 48,0°C, Satna 47,6°C, Hissar 47,1°C) né martedì 10 (Agra 47,3°C, Satna 47,2°C, Hissar e Amritsar 47,0°C). Nel vicino Pakistan, 50,0°C a Turbat martedì 10 e 49,5°C a Jacobabad il giorno prima.

50,0°C a Dhahran, in Arabia Saudita orientale, martedì 10 giugno, a 1,1°C dal suo record. Lo stesso giorno, gran caldo in tutto il Medio Oriente, con una serie lunghissima di stazioni oltre i 47°C in Iran, Iraq, Kuwait, Qatar, Oman, Emirati Arabi Uniti, oltre che in Arabia Saudita. Spiccano i 49,3°C di Omidieh (Iran) e Sunaynah (Oman), i 49,2°C di Fahud (Oman), i 49,0°C di Abadan (Iran), i 48,8°C di Fao (Iraq), i 48,5°C di Al Ain (Emirati Arabi) e i 48,2°C di Doha (Qatar).

Lunedì 9 giugno, il settore più caldo del Sahel è stato quello più occidentale, tra Senegal e Mauritania, con quest’ultima “invasa” dal gran caldo anche sulla costa, compresa la capitale Nouakchott, normalmente mitigata dalle brezze oceaniche e arrivata invece a ben 46,0°C. 45,8°C a Nema, 45,0°C a Kaedi, Kiffa e Aioun el Atrouss. In Senegal, 45,5°C a Matam e Podor.

46,7°C ad Agadez, in Niger, sabato 7 giugno, a soli 4 decimi dal suo record assoluto.

Il settore sudoccidentale degli USA continua a registrare temperature molto alte. Lunedì 9 giugno, Bakersfield e Fresno (California) 43,3°C, Phoenix (Arizona) 43,3°C, Las Vegas (Nevada) 41,1°C, Stockton e Red Bluff (California) 41,1°C.

Gelo in Sudamerica. -13,0°C a Rio Gallegos, in Argentina meridionale (ma a 20 metri slm), domenica 8 giugno, con massima che non ha superato i -4,7°C, stante la persistenza di nebbia congelantesi. -1,9°/4,8°C le medie di giugno di Rio Gallegos. Sempre domenica 8, -11,6°C a El Calafate, -7,6°C a San Julian, -4,4°C a Malargue e Perito Moreno.

Gelo e neve anche in Sudafrica. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-giornata-tra-caldo,-afa-e-temporali-pomeridiani

Altra giornata tra caldo, afa e temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-ancora-pioggia,-temporali.-verso-forte-maltempo-nel-weekend

Meteo 7 giorni: ancora PIOGGIA, TEMPORALI. Verso FORTE MALTEMPO nel weekend

20 Novembre 2019
fronti-freddi-relegati-alle-alte-latitudini,-ondulazione-barica-attraversa-il-mediterraneo-centrale

Fronti freddi relegati alle alte latitudini, ondulazione barica attraversa il Mediterraneo centrale

28 Agosto 2009
pressione-atmosferica-in-salita,-ma-su-parte-del-nord-italia-piove.-venti-burrascosi-in-portogallo

Pressione atmosferica in salita, ma su parte del Nord Italia piove. Venti burrascosi in Portogallo

24 Novembre 2006
tempesta-di-fulmini-su-palermo

Tempesta di fulmini su Palermo

15 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.