• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa battuta da violenti temporali. 21 maggio storico a Koh Samui. Mega grandine su Denver

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
23 Mag 2014 - 22:47
in Senza categoria
A A
europa-battuta-da-violenti-temporali-21-maggio-storico-a-koh-samui.-mega-grandine-su-denver
Share on FacebookShare on Twitter

L’Europa continua ad essere interessata da forti temporali, nei giorni scorsi forti grandinate avevano l’Ucraina, la Bielorussia e gli stati affacciati sul Baltico orientale, negli ultimi due giorni i forti temporali sono tornati nell’Europa occidentale e centrale.

Mercoledì 21 maggio una serie di temporali accompagnati da raffiche di vento ad oltre 100 km/h ha causato tre vittime in Francia.

il 22 maggio è stata colpita la Germania, dove una violenta grandinata ha causato gravi incidenti su un tratto autostradale nella regione dello Schleswig-Holstein. I temporali sono stati generati dal contrasto tra l’aria caldissima proveniente da sud e quella più fresca dall’oceano, infatti tra Germania meridionale e Austria si sono superati i 30 gradi. Al caldo nella Mitteleuropa abbiamo dedicato un approfondimento.

Il 23 maggio i temporali più intensi, anche supercellulari, hanno colpito l’Austria, la Repubblica Ceca e la Polonia.

Freddo e addirittura neve poco sopra i 1000 metri invece in Spagna. Leggi l’approfondimento.

Spettacolare nube originata da una supercella temporalesca nei pressi di Stoccarda (Germania). Fonte unwetternetzwerk.de.

In Asia è l’ora del caldo.

Giornata storica mercoledì 21 maggio a Koh Samui, un’isola turistica della Thailandia meridionale, con 36,8°C batte il suo record assoluto che era stato registrato l’anno scorso. Curiosità: anche il record di freddo di Koh Samui, 17,8°C, è stato registrato quest’anno.

Giovedì 22 maggio sfiorati i 40°C nelle Filippine, con 39,8°C a Tuguegarao. Dopo un lungo periodo caldo e secco, seppur senza picchi record, si dovrebbe essere all’apice del caldo.

Sfiorati i 40°C anche in Vietnam, sia nel nord che nel centro. Giovedì 22 maggio, 39,8°C a Lao Cai, 39,4°C a Thanh Hoa, 39,3°C a Hue, 39,0°C a Da Nang. 33,4°C la media delle massime di maggio di Da Nang.

Gran caldo anche negli Emirati Arabi Uniti. Giovedì, 42,8°C a Ras Al Khaimah, 42,3°C ad Abu Dhabi e Sharjah, 42,2°C a Dubai. 37,5° e 36,8°C le medie delle massime di maggio ad Abu Dhabi e Dubai.

Esplode il caldo in Pakistan. All’evento abbiamo dedicato un approfondimento.

Una mega grandinata ha colptio Denver, in Colorado, causando danni addirittura agli aerei! All’evento abbiamo dedicato un approfondimento.

Mercoledì 21 maggio forti temporali tra il nord dell’Argentina e l’Uruguay. A Posadas, in Argentina, sono caduti 84 mm di pioggia tra le 6 e le 24 GMT . A Monte Caseros 31 mm tra le 6 e le 18 GMT, nelle stesse ore 37 mm all’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires e 67 mm nell’uruguaiana Artigas. Piogge abbondanti, ma con attività temporalesca molto più ridotta, anche più a sud, nella Pampa. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 51 mm ad Azul, 48 a Dolores, 40 a Tandil.

Ancora forti piogge nel sud della Cina. Tra le 18 GMT di mercoledì 21 e le 12 GMT di giovedì 22 maggio, 126 mm di pioggia a Xunwu. 103 a Shaowu, 67 a Guangchang.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schiarite-al-centro-nord,-l’instabilita-temporalesca-si-sposta-al-sud

Schiarite al Centro Nord, l'instabilità temporalesca si sposta al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-caldo-anomalo,-il-meteo-cambia:-fredda-perturbazione-giovedi,-con-neve-sui-monti

Stop CALDO anomalo, il meteo cambia: FREDDA perturbazione giovedì, con NEVE sui monti

2 Febbraio 2016
si-innalzano-le-temperature-globali:-luglio-2009-+0,41°c-dalla-norma

Si innalzano le temperature globali: Luglio 2009 +0,41°C dalla norma

11 Agosto 2009
il-diffuso-maltempo-di-domani:-sono-attese-precipitazioni-su-tutto-il-paese

Il diffuso maltempo di domani: sono attese precipitazioni su tutto il Paese

23 Febbraio 2006
prossima-settimana-in-compagnia-dell’anticiclone?

Prossima settimana in compagnia dell’Anticiclone?

19 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.