• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa alle prese con la nuova intrusione artica, spifferi miti sull’Italia: dal Gelo alla Neve

di Mauro Meloni
17 Dic 2010 - 18:36
in Senza categoria
A A
europa-alle-prese-con-la-nuova-intrusione-artica,-spifferi-miti-sull’italia:-dal-gelo-alla-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo che abbraccia l'intero Continente, per via di due distinte azioni sempre di natura artica. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Uno sketch della neve di questo pomeriggio a Trieste: nevica tuttora sul capoluogo giuliano, anche se con temperatura che è risalita sopra lo zero. Fonte immagine webcam https://www.radiopuntozero.it
Scombussolamenti meteo a livello europeo per la repentina discesa di un fronte d’irruzione polare, che ieri osservavamo alle porte della Gran Bretagna: il nuovo contributo d’aria artica, particolarmente gelido alle altezze superiori della troposfera, si è propagato verso la Francia, addossandosi alle zone alpine. Nel frattempo, non si è certo esaurita l’influenza del lago d’aria gelida sull’Europa Centro-Orientale con valori decisamente rigidi e largamente sottozero anche in pieno giorno.

La svolta meteo ha fatto venir meno quelle condizioni ideali all’afflusso d’aria gelida dai Balcani verso l’Italia. La discesa perturbata sulla Francia ha infatti innescato un richiamo d’aria più umida da ovest alle nostre latitudini, con la formazione di una circolazione ciclonica in vicinanza del Nord Italia, con conseguente peggioramento sulle regioni centro-settentrionali, a carattere prevalentemente nevoso grazie all’aria gelida pre-esistente.

europa intrusione artica ciclogenesi italia dal gelo alla neve 19357 1 2 - Europa alle prese con la nuova intrusione artica, spifferi miti sull'Italia: dal Gelo alla Neve

europa intrusione artica ciclogenesi italia dal gelo alla neve 19357 1 3 - Europa alle prese con la nuova intrusione artica, spifferi miti sull'Italia: dal Gelo alla Neve
La perturbazione annessa alla discesa artica europea si è notevolmente ravvivata sull’Italia Centro-Settentrionale: le nevicate, che nei giorni scorsi colpivano quasi esclusivamente le regioni adriatiche, nelle prime ore odierne hanno iniziato a colpire debolmente il Nord e la Toscana fino alle zone pianeggianti, a parte il Piemonte, la Valle d’Aosta ed il Ponente Ligure. La neve ha poi toccato il Lazio interessando in maniera non solo coreografica persino la Capitale nel primissimo pomeriggio, prima di dar spazio alla pioggia con il sopraggiungere dei venti più miti di libeccio.

L’addolcimento termico aveva già interessato la Sardegna, con gran vento e pioggia dopo le ultime nevicate a bassissima quota della scorsa notte. Al momento le maggiori nevicate interessano il Triveneto, le zone interne della Toscana (continua a nevicare intensamente a Firenze) e tutta la fascia centrale appenninica, ancora fino a quote considerevolmente basse. Per l’Appennino sono attesi ingenti accumuli nevosi nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-altro-record-sul-monte-rosa

Un altro record sul Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorni-d’inverno-dal-new-england,-a-grecia-e-turchia-e-fino-al-giappone.-caldo-estremo-nel-sahel

Ritorni d’inverno dal New England, a Grecia e Turchia e fino al Giappone. Caldo estremo nel Sahel

10 Aprile 2015
temperature-massime-in-discesa,-sulla-sicilia-punte-ancora-“over-35°”

TEMPERATURE MASSIME in discesa, sulla Sicilia punte ancora “over 35°”

16 Luglio 2012
meteo-napoli:-maltempo-tra-domenica-e-lunedi,-temporali-anche-forti

Meteo NAPOLI: MALTEMPO tra domenica e lunedì, temporali anche forti

12 Maggio 2019
goccia-fredda-sull’italia:-il-cambio-stagionale-coincide-con-le-prime-vivacita-temporalesche

Goccia fredda sull’Italia: il cambio stagionale coincide con le prime vivacità temporalesche

23 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.