• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ETNA torna in eruzione: colonna di fumo altissima dal Nuovo Cratere

di Mauro Meloni
22 Mag 2020 - 16:48
in Senza categoria
A A
etna-torna-in-eruzione:-colonna-di-fumo-altissima-dal-nuovo-cratere
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova accelerazione dell’attività stromboliana si registrata dalla scorsa notte sull’Etna, con l’emissione di cenere vulcanica dal Nuovo Cratere di Sud Est. La fase esplosiva ha prodotto l’innalzamento di una nuova di cenere fino a 4500 metri d’altezza, poi dispersa dalle correnti d’alta quota verso sud.

Il fenomeno, secondo l’Ingv-Oe di Catania, ha avuto una forte diminuzione verso l’alba dopo circa tre ore con l’emissione di cenere confinata tutta nella zona sommitale del vulcano. Non sono mancati spettacolari lanci di materiale lavico incandescente.

Non ci sono state variazioni invece in merito all’attività esplosiva al cratere Voragine, dove si verifica una periodica emissione di cenere che si disperde rapidamente in prossimità dell’area sommitale. L’ampiezza del tremore vulcanico, che deriva dal Nuovo Cratere di Sud Est, è in decremento e ora è su valori medi.

etna eruzione colonna di fumo altissima 65893 1 1 - ETNA torna in eruzione: colonna di fumo altissima dal Nuovo Cratere

L’ultima significativa attività dell’Etna era stata registrata anche il 9 maggio scorso. In quell’occasione, il Cratere La Voragine ha emesso nuvole di cenere a forma di cuore. Ancor prima, il 30 aprile ancora il cratere Voragine diede spettacolo in piena notte, con l’eruzione visibile anche da Catania.

Nel complesso l’attività vulcanica va avanti, tra alti e bassi, dalla fine della scorsa estate, coinvolgendo tutti e quattro i crateri sommitali, talvolta anche tutti insieme. L’Etna è il più alto vulcano attivo in Europa. L’Unesco l’ha inserito tra i beni Patrimonio dell’umanità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serbia,-terribile-bombardamento-di-grandine

Serbia, terribile bombardamento di GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-rinforzo-del-ciclone-bento

Spettacolare rinforzo del ciclone Bento

25 Novembre 2004
l’ampia-depressione-isolatasi-sul-mediterraneo-favorira-condizioni-di-moderata-instabilita-sino-a-venerdi

L’ampia depressione isolatasi sul Mediterraneo favorirà condizioni di moderata instabilità sino a venerdì

20 Marzo 2007
doppia-forte-scossa-di-terremoto-nel-pacifico,-interessate-indonesia-e-fiji

Doppia forte scossa di terremoto nel Pacifico, interessate Indonesia e Fiji

9 Dicembre 2015
fugaci-temporali,-poi-in-settimana-anticiclone-e-caldo.-meteo-quasi-estivo

Fugaci temporali, poi in settimana anticiclone e caldo. Meteo quasi estivo

15 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.