• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremo oriente russo: prime tempeste di neve su Sakhalin e Kamchatka

di Massimo Aceti
29 Ott 2014 - 18:37
in Senza categoria
A A
estremo-oriente-russo:-prime-tempeste-di-neve-su-sakhalin-e-kamchatka
Share on FacebookShare on Twitter

Sta arrivando l’inverno anche nell’estremo oriente russo. La città di Okha, nell’estremo nord dell’Isola di Sakhalin, durante la giornata di martedì 28 ottobre è stata colpita da una tempesta di neve e vento. Il vento, che ha soffiato a raffiche fino a 30 m/s (quasi 110 km/h) e la neve che ha appesantito le linee dell’alta tensione, hanno causato l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica in tutta la città. La città si è trovata non solo senza elettricità, ma anche senza acqua e riscaldamento, quando la temperatura esterna era attorno agli zero gradi, costringendo alla chiusure delle scuole.

Yuzhno-Sakhalinsk in veste invernale (foto dell'ultimo inverno), ma bisogna aspettare ancora un po' per vederla così. Da twitter@naddie_armastus

Il ciclone ha raggiunto anche la Kamchatka con forti raffiche di vento, pioggia e neve. A Petropavlovsk-Kamchatsky le raffiche sono arrivate ad oltre 70 km/h. 13 cm di neve sono caduti a Kljuchi.

Il gelo ha già raggiunto sia Magadan che Anadyr, le altre capitali regionali del nord-est russo, le temperature il 28 ottobre sono arrivate fino a -12°C a Magadan e -18°C a Anadyr, la neve ha raggiunto un accumulo massimo rispettivamente di 24 e 10 cm.

Intanto nelle zone continentali della Siberia si scende regolarmente sotto i -30°C, traguardo raggiunto anche da Verhojansk, ma non si è più ritoccato il record stagionale di -37,1°C raggiunto ormai quasi una settimana fa.

L’inverno russo scalda, anzi, “raffredda” i motori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-fresco-da-est-e-temporali-all’estremo-sud,-ma-incombe-l’anticiclone

Ancora fresco da est e temporali all'estremo Sud, ma incombe l'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-salvo-isolati-temporali:-caldo-moderato,-punte-di-35-gradi

Bel tempo salvo isolati temporali: caldo moderato, punte di 35 gradi

12 Agosto 2013
gran-caldo-in-africa-subsahariana,-tempesta-sul-mar-dei-coralli,-gran-neve-in-svizzera

Gran caldo in Africa subsahariana, tempesta sul Mar dei Coralli, gran neve in Svizzera

10 Marzo 2009
l’inverno?-non-diamolo-per-spacciato,-meteo-che-sorprendera

L’inverno? Non diamolo per spacciato, meteo che sorprenderà

4 Febbraio 2019
si-registrano-valori-fino-a-+30°c-a-1500-metri-di-quota-solo-+2°c,-invece,-sull’inghilterra-meridionale.

Si registrano valori fino a +30°C a 1500 metri di quota. Solo +2°C, invece, sull’Inghilterra Meridionale.

28 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.