• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo opposti: caldo record in Portogallo e Turchia, record di freddo in Corsica

di Giovanni De Luca
16 Mag 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
estremi-meteo-opposti:-caldo-record-in-portogallo-e-turchia,-record-di-freddo-in-corsica
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: in questa fase meteorologica, caratterizzata da un’intensa discesa di aria artica sulla nostra Penisola, mentre il Mediterraneo centrale attraversa una fase di tempo instabile e freddo, sui due lati, orientale ed occidentale, il clima si sta facendo tipicamente estivo, fino ad avvicinare i record di caldo per queste zone.

In Portogallo la città di Lisbona ha raggiunto una temperatura di +34,3° il giorno 13 Maggio, che dovrebbe essere il nuovo record mensile per l’osservatorio Geofisico, anche se la serie storica è di soli 20 anni.

Ad Alcacer do Sad la temperatura è salita fino a +38,1°C, avvicinandosi al record nazionale di Maggio del 13 Maggio 2015 a Beja, con +40,1°C.

Temperature massime molto alte si sono rilevate anche dalla parte opposta del Mediterraneo, dove si sono raggiunti, il 14 Maggio, +37,1°C ad Osmaynne e +38°C ad Adana in Turchia, e valori massimi di +34/35°C anche sull’Isola di Creta.

estremi meteo caldo in portogallo e turchia record freddo in corsica 58462 1 1 - Estremi meteo opposti: caldo record in Portogallo e Turchia, record di freddo in Corsica

Riguardo alla Corsica, dove il freddo la sta facendo da padrone, con abbondanti nevicate fino a quote basse, i record di freddo sono stati abbattuti su diverse località il giorno 15 Maggio.

A Pietralba, si sono avuti +0,9°C, minima record per Maggio superando i +2,9°C che si erano avuti solamente 7 giorni fa.

A L’Ille Rousse, la temperatura minima del 15 Maggio, +5,6°C, ha superato il precedente record mensile di +6,0°C raggiunto anche qui il 5 Maggio scorso.

Si tratta di località che hanno dati da 30 anni, includendovi dunque anche il gelido Maggio 1991, che è stato superato.

In Italia il Monte Calamita, all’Isola d’Elba, ha avuto la sua temperatura minima più bassa degli ultimi vent’anni, +7,4°C, dopo i +5,6°C che è il record mensile di freddo stabilito la settimana scorsa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-sara-subito-forte,-e-il-nuovo-meteo-estivo

Il CALDO sarà subito FORTE, è il nuovo meteo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stima-previsioni-meteo-neve-nei-prossimi-10-giorni:-dove-nevichera

Stima previsioni meteo NEVE nei prossimi 10 giorni: dove nevicherà

28 Novembre 2018
tepore-d’ottobre,-persiste-l’assedio-anticiclonico-nord-africano

Tepore d’Ottobre, persiste l’assedio anticiclonico nord-africano

27 Ottobre 2009
meteo-in-lieve-peggioramento-per-perturbazione-da-ovest.-poi-caldo-anticiclone

Meteo in lieve peggioramento per perturbazione da ovest. Poi caldo Anticiclone

3 Novembre 2015
maltempo-invernale:-ecco-dove-ci-saranno-piu-piogge-e-nevicate-in-settimana

Maltempo invernale: ecco dove ci saranno più piogge e nevicate in settimana

24 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.