• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo, nuovi colpi di scena: maltempo invernale dopo caldo anomalo

di Mauro Meloni
18 Feb 2016 - 14:23
in Senza categoria
A A
estremi-meteo,-nuovi-colpi-di-scena:-maltempo-invernale-dopo-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO E SBALZI TERMICI ECLATANTI – Negli ultimi giorni le condizioni meteo perturbate hanno raggiunto il culmine: un profondo vortice ciclonico tiene tuttora sotto scacco parte d’Italia con piogge ed ulteriori nevicate sui monti. Sussistono grosse differenze di temperature fra il Nord ed il Sud, quest’ultimo ancora alle prese con le ultime ingerenze d’aria calda sub-tropicale. Detto della situazione attuale, il contesto meteo si appresta però a mutare: il maltempo si concentrerà al Sud sull’immediato nelle prossime 24/48 ore, mentre a seguire avremo una breve fase interlocutoria in attesa del ritorno dell’alta pressione di matrice africana. L’aria relativamente fredda verrà di nuovo spodestata ed il cambio circolatorio riporterà un vero anticipo di primavera, con temperature decisamente insolite per il periodo.

RITORNO ANTICICLONE AFRICANO – Sul finire della settimana è atteso il cambio di circolazione indotto dall’isolamento di un’area depressionaria tra la Penisola Iberica, il Marocco ed il bacino occidentale del Mediterraneo. Tale falla ciclonica innescherà una rimonta dell’anticiclone sub-tropicale sull’Italia, che si farà sentire con i massimi effetti a partire da domenica. Le regioni centro-meridionali saranno probabilmente investite in modo più diretto dal flusso di correnti d’estrazione sahariana, che determineranno un nuovo brusco rialzo delle temperature. Quest’episodio di calore anomalo precoce durerà poco, con le perturbazioni da ovest che metteranno fine al dominio dell’anticiclone africano già fra lunedì 22 e martedì 23. Le temperature caleranno e si riporteranno verso le medie stagionali.

TENDENZA METEO FINE FEBBRAIO – La parentesi africana si preannuncia quindi di brevissima durata, seppur intensa, in linea con l’andamento meteo così dinamico che stiamo sperimentando da qualche settimana. Il maltempo tornerà quindi protagonista e l’anticiclone sub-tropicale sarà costretto a battere in ritirata. Le variazioni repentine a cui andremo incontro rappresentano un trend tipico di questo periodo. In effetti, dopo il caldo anomalo, potrebbe aprirsi un nuovo periodo più freddo tipicamente invernale per gli ultimi giorni del mese. La perturbazione, che metterà fine alla breve fiammata di caldo anomalo, farà da apripista a nuovi impulsi coadiuavati da vortici freddi in discesa dal Nord Europa. Insomma, il meteo degli ultimi giorni di febbraio si preannuncia di stampo invernale, in linea con il periodo.

La tendenza meteo verso fine mese, con l'Italia esposta ad incursioni fredde e perturbate dal Nord Atlantico e dal Nord Europa. Meteo dinamico tipicamente invernale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

CONCLUSIONI – Variazioni di temperatura così importanti fanno parte dell’andamento meteo del periodo. Fine febbraio e inizio marzo potrebbero vedere affondi freddi sul Mediterraneo a dare origine a depressioni. Continuerebbe insomma anche il maltempo ed una situazione favorevole ad altra pioggia e neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continua-il-caldo-anomalo-in-europa,-impressionanti-anomalie-termiche-nel-comparto-orientale

Continua il caldo anomalo in Europa, impressionanti anomalie termiche nel comparto orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fine-febbraio,-congelato-l’est-europa,-mitissimo-l’ovest

METEO fine Febbraio, congelato l’Est Europa, mitissimo l’ovest

18 Febbraio 2019
l’ondata-di-caldo-di-inizio-luglio-1994-in-spagna:-47°c-a-murcia

L’ondata di caldo di inizio luglio 1994 in Spagna: 47°C a Murcia

17 Aprile 2010
bollettino-di-vigilanza-meteorologica-nazionale-del-24-marzo-2018

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 24 marzo 2018

24 Marzo 2018
le-piogge-di-oggi-nel-dettaglio

Le PIOGGE DI OGGI nel dettaglio

4 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.