• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate finita?

di Ivan Gaddari
21 Ago 2005 - 13:28
in Senza categoria
A A
estate-finita?
Share on FacebookShare on Twitter

estate finita 3862 1 1 - Estate finita?
Come sempre è d’obbligo una premessa. Le ultime stagioni estive avevano cancellato il ricordo di ciò che un tempo rappresentava la normalità, ossia quel che più d’una volta abbiamo definito come la classica rottura post ferragostana.

Se però andiamo a spulciare gli archivi di meteorologia potremo facilmente osservare periodi molto simili a quello che osserveremo nei prossimi giorni. Così come non sarà difficile rammentare stagioni che puntualmente regalavano temporali, alla fine d’agosto, ogni pomeriggio.

Ma se poi ripercorriamo ogni singolo passo in quella che fu la strada maestra verso l’autunno, ci renderemo conto che le giornate estive non finivano in concomitanza di simili peggioramenti. Il mese di settembre era spesso in grado di offrire clima mite, dolce, soleggiato e ideale per trascorrere gli ultimi weekend al mare prima del grigiore dell’autunno.

È altrettanto vero che in montagna e nelle zone interne, soprattutto al Centro Nord, le fasi di instabilità di fine agosto segnavano il naturale passaggio di consegne tra la vecchia e la nuova stagione. Potevano ancora esserci splendide giornate di sole, ma le temperature calavano inesorabilmente, costringendoci a riporre nell’armadio gli abiti dell’estate.

Operazione che si dovrà compiere in questi prossimi giorni, quando le temperature ricorderanno l’autunno, così come le piogge, i temporali, le grandinate e persino la neve in montagna. Ma se dovessimo rispondere celermente alla domanda posta ad inizio editoriale, potremo semplicemente dire che l’estate non è ancora finita.

Il peggioramento imminente rappresenterà una normale crisi, anche se decisa, della stagione estiva 2005. Stagione in decadenza, questo è certo, tanto che in alcune regioni agosto ha mostrato caratteristiche quasi autunnali.

Ma non diamo per morta una stagione che per tutto settembre potrà regalarci belle giornate di sole. Quelle tanto piacevoli per chi si trova al mare, dal clima dolce e mai eccessivo. Ed anche se dovesse farci visita l’anticiclone africano col suo carico di aria calda, possiamo star certi che non si ripeteranno le alte temperature registrate nei mesi precedenti in simili occasioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’altalenante-attivita-del-vortice-d’islanda-distende-la-“frusta-atlantica”

L'altalenante attività del vortice d'Islanda distende la "frusta atlantica"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana-dell’anticiclone,-poi-rischio-freddo

Meteo SETTIMANA dell’ANTICICLONE, poi rischio FREDDO

30 Dicembre 2019
colombia:-bilancio-vittime-si-aggrava.-catastrofe-con-oltre-300-morti

Colombia: bilancio vittime si aggrava. Catastrofe con oltre 300 morti

6 Aprile 2017
anticiclone-in-rimonta,-dopo-il-passaggio-del-veloce-fronte-instabile

Anticiclone in rimonta, dopo il passaggio del veloce fronte instabile

4 Luglio 2013
arriva-il-gelo!

Arriva il gelo!

21 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.