• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Estate e temporali? Sì, è il meteo in arrivo

di La Redazione
14 Mag 2024 - 18:54
in News Meteo
A A
estate-e-temporali?-si,-e-il-meteo-in-arrivo

Estate e temporali? Sì, è il meteo in arrivo

Share on FacebookShare on Twitter

Le vaste depressioni atlantiche e il rischio temporali​ in Italia

Il meteo per la settimana ⁢in corso preannuncia‌ una situazione ‌meteorologica​ piuttosto complessa, caratterizzata da ⁢un forte⁣ contrasto tra il⁤ calore ⁣opprimente ⁣al Sud e violente precipitazioni temporalesche in altre regioni. La configurazione barica attuale è particolarmente difficile da prevedere, poiché dipende dalle dinamiche cicloniche ⁢e dall’ubicazione dei minimi di bassa pressione. Variazioni anche minime possono determinare sostanziali cambiamenti nell’estensione del fenomeno.

L’Europa​ occidentale e ⁣sudoccidentale non è l’unica interessata da tali ⁤cambiamenti, riguarderanno anche ⁤il nostro territorio.‍ Le correnti di aria,‌ a ‍seconda che‌ si orientino da sudovest o⁤ da sudest, potrebbero portare una massa d’aria molto calda oppure maggiore umidità, che sarebbe il preludio a⁤ consistenti⁢ accumuli nuvolosi pronti a scaricare piogge intense.

Per il Nord Italia, in particolare ‌l’ovest, le previsioni sono tutt’altro‌ che rassicuranti; ci si attende una settimana con‍ condizioni ⁣meteo ⁤decisamente sfavorevoli con ⁢la possibilità di ⁢fenomeni meteo di ‌rilievo e persistenza. È quasi‍ una certezza, invece, ‍la previsione di ‍un ondata di caldo eccezionale nell’estremo Sud, tra Sicilia e Puglia, ​dove le temperature potrebbero raggiungere‌ i 40°C.

Le regioni centrali ‍si troveranno nella cosiddetta “zona di confluenza” tra il caldo e l’umidità​ di origine atlantica, creando un ambiente propizio per la formazione di temporali molto intensi, talvolta anche accompagnati da grandine.

Commentare il quadro meteorologico per la settimana ⁢non è⁣ semplice, ma ciò rientra nella norma⁣ della stagione⁢ primaverile in cui ci troviamo. Maggio, talvolta, si mostra più imprevedibile e perturbato di marzo e aprile, ‌dimostrando che non si può mai abbassare la guardia quando si tratta di ⁣previsioni ⁤meteorologiche.

In sintesi, la settimana‍ ci riserva condizioni ⁣meteo mutevoli e potenzialmente problematiche. Pertanto, è fondamentale ‌aggiornarsi continuamente sulle ultime previsioni ​per non trovarsi ‌impreparati di fronte a possibili ‍eventi ⁣meteorologici improvvisi e intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-milioni-di-persone-sotto-i-nubifragi-a-causa-di-un-ciclone-bloccato-per-giorni

Meteo: milioni di persone sotto i nubifragi a causa di un ciclone bloccato per giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-le-ultimissime-previsioni-su-come-sara-l’inverno-2004/2005-negli-stati-uniti

Ecco le ultimissime previsioni su come sarà l’inverno 2004/2005 negli Stati Uniti

22 Ottobre 2004
meteo-natale-con-la-neve,-la-possibilita-aumenta-in-italia-ed-europa

METEO Natale con la NEVE, la possibilità aumenta in Italia ed Europa

13 Dicembre 2018
filippine:-dopo-ketsana-e-parma-allerta-per-il-tifone-lupit

Filippine: dopo Ketsana e Parma allerta per il tifone Lupit

21 Ottobre 2009
meteo-di-fine-agosto-rovente-con-caldo-dal-sahara,-settembre-temporali

METEO di fine Agosto ROVENTE con CALDO dal Sahara, SETTEMBRE temporali

24 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.