• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate appena cominciata e già in crisi. Start settimanale tra piogge e temporali

di Ivan Gaddari
06 Giu 2011 - 08:10
in Senza categoria
A A
estate-appena-cominciata-e-gia-in-crisi.-start-settimanale-tra-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Un'ampia saccatura Atlantica si è impossessata dell'Europa occidentale ed estende le sue spire perturbate su parte dell'Italia. Il tempo continuerà ad essere instabile al Centro Nord e sulla Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia è presente un promontorio anticiclonico che garantisce più sole e caldo. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La domenica è trascorsa dominata da un tempo poco estivo. Al Centro Nord ed in Sardegna piogge e temporali scompigliavano i piani dei vacanzieri domenicali. Mare poco, montagna ancora meno. In alcune zone il maltempo si è accanito con particolare tenacia, causando danni e purtroppo anche una vittima. Le situazioni peggiori sono state vissute nel Pavese – ove ha perso la vita un’anziana signora travolta dalla furia dell’acqua – e su Firenze.

Nel Capoluogo Toscano è arrivato un fortissimo temporale non del tutto previsto. Sapevamo che avrebbe piovuto, ma non con l’intensità tale da allagare strade e sottopassi. Poi i tuoni, la grandine, le raffiche di vento. Insomma, non è mancato nulla.

Il meteo migliore lo avevamo al Sud ed in Sicilia, ove a prevalere era un caldo sole di Giugno. Le poche nubi torreggianti, sviluppatesi a seguito del riscaldamento diurno, hanno prodotto pochissimi risultati.

Chi non ha avuto la possibilità di seguirci la scorsa settimana, si starà domandando che caspita sta accadendo. Osservando l’immagine satellitare forse si potrebbe comprendere qualcosa, ma non troppo. Si vedono nubi, certo, ma non si riesce a scorgere un vero minimo di Bassa Pressione.

Ricordate il Vortice che i giorni scorsi stazionava sulle Baleari? E’ stato assorbito dalla profonda saccatura mossasi dall’Artico. Se aguzzate la vista noterete che si è aperto un corridoio nuvoloso talmente vasto da coinvolgere l’intera Europa occidentale e parte del Mediterraneo.

Attualmente vi sono alcune piogge sparse, di debole entità, sulla Toscana Settentrionale e su parte del Nord Italia. Le prossime ore condurranno ad una sensibile intensificazione dell’instabilità nelle regioni del Triveneto, ove si avranno i rovesci e temporali di maggiore consistenza. Coinvolte indistintamente aree di pianura, costiere e di montagna. A momenti prevarrà il maltempo, ma entro sera dovrebbe attenuarsi con la sola esclusione del Friuli Venezia Giulia. Col passare delle ore si apriranno temporanee schiarite.

Anche al Centro avremo ancora temporali. Si manifesteranno essenzialmente tra zone interne e rilievi, tuttavia non è da escludere la possibilità che qualche episodio possa sfociare in zone pianeggianti o addirittura costiere. Sempre in tema di temporali, ne segnaliamo qualche altro nell’entroterra sardo e del tutto sporadici sui rilievi del Gargano.

Al Sud e sulla Sicilia dominerà il bel tempo. È presente un piccolo promontorio anticiclonico proveniente dal nord Africa e risulta responsabile del rialzo termico consistente. In Sicilia e nella Puglia si potrebbero superare i 30 gradi di massima, mentre altrove oscilleranno tra i 26 e i 28/29 gradi.

Concludiamo coi venti, che risulteranno deboli un po’ dappertutto con la sola eccezione dello Ionio, dell’Adriatico e dei mari circostanti le Isole ove prevarrà una ventilazione di Scirocco o comunque di tipo orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-impulso-perturbato-pronto-a-risalire-dalla-sardegna-verso-il-centro-nord

Nuovo impulso perturbato pronto a risalire dalla Sardegna verso il Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpi-di-tuono-sino-a-mercoledi,-poi-piu-sole-e-caldo

Colpi di tuono sino a mercoledì, poi più sole e caldo

3 Giugno 2013
meteo-anticiclonico!-grande-caldo-dal-weekend,-quanto-durera-la-canicola?

Meteo anticiclonico! Grande caldo dal weekend, quanto durerà la canicola?

9 Giugno 2017
leggera-instabilita-oggi-pomeriggio-sul-centro-nord.-nel-resto-della-settimana-tempo-moderatamente-caldo-e-tratti-instabile

Leggera instabilità oggi pomeriggio sul Centro-Nord. Nel resto della settimana tempo moderatamente caldo e tratti instabile

1 Giugno 2005
meteo-oggi,-rischio-temporali-nel-pomeriggio:-ecco-dove

Meteo oggi, rischio temporali nel pomeriggio: ecco dove

30 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.