• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate 2005 senza fine nel Nord-Est degli Stati Uniti!

di Francesco Silenzi
13 Set 2005 - 17:54
in Senza categoria
A A
estate-2005-senza-fine-nel-nord-est-degli-stati-uniti!
Share on FacebookShare on Twitter

estate 2005 senza fine nel nord est degli stati uniti 4037 1 1 - Estate 2005 senza fine nel Nord-Est degli Stati Uniti!
Se un osservatore fosse stato catapultato nel Nord-Est degli U.S.A. nel corso della giornata di ieri, senza alcun calendario dalla sua, avrebbe senza dubbio pensato di trovarsi in pieno luglio o in pieno agosto!

E come dargli torto, viste le temperature toccate nel New England, nel New Jersey e nello stato di New York??

Valori tutti ben al di sopra delle medie e in certi casi addirittura da record! Come i +33° di Hartford, nel Connecticut, che hanno eguagliato il precedente record del 1961.

Ma quasi tutta la regione ha visto temperature massime comprese tra i +28° ed i +34° nella giornata di ieri, unite ad un vento secco e moderato dai quadranti occidentali. In alcune aree ha giocato anche l’effetto compressione, dovuto al fatto che le correnti atmosferiche da ovest devono scavalcare gli Appalachi prima di raggiungere le coste Atlantiche. Ma perché tanto caldo quando siamo ormai entrati da quasi 2 settimane nell’autunno meteorologico? Perché un’alta pressione tenace si è portata dal Mid-West alle zone orientali e nord-orientali del Paese, unita a correnti occidentali o sud-occidentali sia in quota che al suolo.

E, sempre ieri, è stato dichiarato lo stato di massima attenzione per gli incendi boschivi, specie nel New Jersey e nel New England meridionale, perché non piove in alcuni casi da oltre due settimane e l’aria assai secca giunta ieri, unita al forte riscaldamento diurno, faceva pensare al peggio. Infatti, vaste zone del Nord-Est Americano sono in condizioni di pesante deficit idrico, se non in uno stato di vera e propria siccità, e la vegetazione ne sta risentendo, così come la portata di alcuni corsi d’acqua. Sì, perché l’estate 2005 è stata caldissima e secca in questa parte del Globo, con temperature che ad Agosto avevano toccato valori eccezionali intorno ai +40°.

Ma vediamo altre temperature avutesi ieri: nel Maine spiccano i +31° di Portland, sulla costa Atlantica, mentre notevoli sono anche i +28°/+30° avutisi in diverse cittadine del Vermont. Nel Massachusetts Boston si è fermata a +32.8°, sfiorando il record del 1961 pari a +33°. New York City ha raggiunto i +32.2° (6° sopra la norma) e Newark, vicino alla metropoli ma nel New Jersey, ha sfiorato i +34° (record: +35° nel 1961).

Insomma, l’estate in questi giorni regna ancora sovrana dal New Jersy a tutto il New England, aspettando la pioggia benedetta che Ophelia dovrebbe portare da sud nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-riscaldamento-globale-produrra-uragani-sempre-piu-potenti?

Il riscaldamento globale produrrà uragani sempre più potenti?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
etna,-segnali-di-nuova-possibile-eruzione

ETNA, segnali di nuova possibile eruzione

17 Aprile 2013
incredibile-foto-della-grandine-abbattutasi-in-germania

INCREDIBILE FOTO della grandine abbattutasi in Germania

30 Luglio 2013
meteo-pazzesco-in-alaska,-caldo-epocale,-crollano-record-secolari

Meteo pazzesco in Alaska, caldo epocale, crollano record secolari

12 Luglio 2019
gran-bretagna,-le-inondazioni-causano-una-vittima

Gran Bretagna, le INONDAZIONI causano una vittima

23 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.