• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Espresso anticiclonico pronto a correre sui binari dell’Italia. Bel tempo e tepore per tutti

di Ivan Gaddari
22 Mar 2011 - 12:12
in Senza categoria
A A
espresso-anticiclonico-pronto-a-correre-sui-binari-dell’italia.-bel-tempo-e-tepore-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, mercoledì, ultimi rovesci tra Sicilia e Calabria. Altrove comincerà la rimonta anticiclonica e le temperature saliranno.^^^^^Anche sabato bel tempo, a parte qualche disturbo sulle Alpi e nelle zone interne del Centro Sud. Probabilmente si accrescerà la copertura di tipo basso anche sulle aree costiere che si affacciano sul Tirreno.
Il freddo sta per lasciarci. Vi sarete accorti che ieri sera, poi di notte ed ancora stamane, le temperature avevano un non so ché d’invernale. C’è stata persino qualche debole gelata, ma nulla più. Più che altro abbiamo avuto qualche fastidio dal vento, che si è rivelato l’elemento caratterizzante delle ultime 24 ore. Quando arriva da est, c’è poco da fare: porta il freddo. Un freddo venuto dai Balcani e sospinto dall’azione anticiclonica conglobante gran parte dell’Europa centro occidentale.

Ieri, lo rammenterete, vi descrivemmo la disposizione barica e vi dicemmo che sarebbe stato importantissimo descriverla perché avrebbe avuto un peso essenziale nelle sorti future. Beh, non possiamo far altro che ribadirlo. L’immensa struttura alto pressoria, per via della spinta a sud del Vortice Polare, verrà schiacciata sul Mediterraneo e incentiverà il ritorno del bel tempo.

Bel tempo che è già presente nelle regioni del Nord Italia e su gran parte del Centro, mentre il Sud è preda di quella circolazione instabile che causa rovesci e temporali. Gli ultimi scrosci di pioggia si avranno mercoledì, domani, e interesseranno Calabria e Sicilia. In Sicilia soprattutto si riveleranno abbastanza diffusi e non è da escludere qualche altro episodio temporalesco. Ci sarà qualche annuvolamenti anche sui rilievi di Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Abruzzo e Sardegna, ma la probabilità di precipitazioni calerà drasticamente.

Giovedì, invece, spazio al sole. Sole che brillerà ovunque, così come splenderà venerdì e le temperature saliranno. Dappertutto e in modo significativo. Durante il giorno si potranno raggiungere picchi superiori ai 20 gradi in varie regioni: da Nord a Sud. Non stupiamoci, siamo a fine Marzo ed è normale che si comincino a manifestare i primi, veri, tepori stagionali.

espresso anticiclonico pronto a correre sui binari italiani bel tempo e tepore per tutti 20092 1 2 - Espresso anticiclonico pronto a correre sui binari dell'Italia. Bel tempo e tepore per tutti
Poco da aggiungere, se non che la linea evolutiva sembra indicare un ravvedimento rispetto a quanto asserimmo ieri. Vi dicemmo che forse sarebbe giunta una perturbazione a scombinare i piani anticiclonici. Bene, stante le ultimante interpolazioni, non è più così.

L’Anticiclone dovrebbe reggere e la sua persistenza dovrebbe condurre ad un accumulo dell’umidità nei bassi strati. Significa che torneranno le nebbie, e le nubi basse. Nubi basse che si manifesteranno dapprima in Liguria, determinando probabilmente delle pioviggini tra Savonese e Genovese, poi nelle coste delle regioni tirreniche e sulle Isole. Altrove dominerà il sole e salvo qualche annuvolamento diurno nelle zone interne, sarà bel tempo.

Domenica e lunedì segnaliamo peraltro possibili formazioni cumuliformi a ridosso dei rilievi alpini, in particolare sui settori di levante. Nubi scure e minacciose, le classiche nubi torreggianti, che potrebbero produrre qualche scroscio di pioggia temporalesco. Staremo a vedere. Quel che più conta è la conferma dell’escalation primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giappone,-terremoto-e-tsunami-avranno-effetti-deleteri-sugli-anziani

Giappone, terremoto e tsunami avranno effetti deleteri sugli anziani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-settimana-influenzato-dal-flusso-umido-oceanico-proveniente-dalla-penisola-iberica

Avvio di settimana influenzato dal flusso umido oceanico proveniente dalla penisola iberica

8 Maggio 2008
meteo-torino:-sole-e-caldo,-poi-molto-afoso

Meteo TORINO: sole e caldo, poi molto afoso

23 Luglio 2018
ulteriore-miglioramento,-weekend-col-sole-e-punte-oltre-30°c

Ulteriore miglioramento, weekend col sole e punte oltre 30°C

5 Giugno 2013
nubifragio-su-lucca,-tetto-strappato-via-dalle-raffiche-di-vento:-video

Nubifragio su Lucca, tetto strappato via dalle raffiche di vento: video

13 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.