• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplosione di nubi nottilucenti in Europa, fatto meteo stranissimo

di Giovanni De Luca
25 Giu 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
esplosione-di-nubi-nottilucenti-in-europa,-fatto-meteo-stranissimo
Share on FacebookShare on Twitter

esplosione di nubi nottilucenti in europa meteo stranissimo 59355 1 1 - Esplosione di nubi nottilucenti in Europa, fatto meteo stranissimo

CRONACHE METEO: se la sera, diverse ore dopo che il sole è tramontato, osservate delle nubi alte risplendere nel cielo, anche se oramai si è fatto buio, allora state osservando le famose nubi nottilucenti, un fenomeno rarissimo alle nostre latitudini, in quanto appannaggio delle zone polari, ma che quest’anno si sta espandendo in modo insolito verso sud.

Questo fenomeno sta letteralmente “esplodendo” sul nostro Continente dove piovono segnalazioni da quasi ogni Stato.

Si sono registrati anche dei “picchi” di segnalazione, che riguardano i giorni tra l’8 e l’11 Giugno, poi tra 12 e il 13 Giugno, ed infine tra 17 e il 18 Giugno.

Però il massimo picco di segnalazioni, riguardanti almeno una dozzina di Paesi diversi, riguarda proprio la notte del solstizio estivo, il 21 Giugno.

Di solito le nubi sono viste solo nella parte nord del cielo ed in un settore limitato, mentre stavolta le segnalazioni riguardano un’estensione di almeno la metà del cielo visibile.

Queste nubi, costituite da cristalli di ghiaccio che si formano ad un’altitudine di 75-85 chilometri nell’alta atmosfera, suggeriscono un raffreddamento della mesosfera, legato al profondo minimo solare che stiamo attraversando.

Questa spiegazione verrebbe corroborata anche dalle rilevazioni via satellite, che mostrano un raffreddamento di questo strato d’aria.

Nelle foto, le nubi viste nello Yorkshire, sul Regno Unito, ed in Baviera.

esplosione di nubi nottilucenti in europa meteo stranissimo 59355 1 2 - Esplosione di nubi nottilucenti in Europa, fatto meteo stranissimo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stop-canicola,-meteo-tra-desiderio-e-realta

Stop CANICOLA, meteo tra desiderio e realtà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-break-atlantico,-nuova-espansione-dell’alta-pressione-oceanico-africana

Dopo il break atlantico, nuova espansione dell’alta pressione oceanico-africana

15 Maggio 2009
spettacolare-eruzione-del-vulcano-pavlof,-in-alaska:-ecco-le-immagini

Spettacolare ERUZIONE del VULCANO PAVLOF, in Alaska: ecco le immagini

7 Giugno 2014
luglio-2007:-il-possente-alito-africano-regala-altri-record-assoluti

Luglio 2007: il possente alito africano regala altri record assoluti

1 Agosto 2007
35-anni-dopo-la-"grande-alluvione"-dimenticata:-genova-1970.-il-racconto-di-giovanni-staiano-(parte-ii)

35 anni dopo la "Grande Alluvione" dimenticata: Genova 1970. Il racconto di Giovanni Staiano (parte II)

11 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.