• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esplode la primavera, forte anticiclone: ulteriore rialzo termico in vista

di Mauro Meloni
10 Apr 2015 - 21:00
in Senza categoria
A A
esplode-la-primavera,-forte-anticiclone:-ulteriore-rialzo-termico-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

POCHE NUBI SULL’EUROPA – L’ulteriore consolidamento del campo anticiclonico su gran parte del Continente è ben evidenziato dall’immagine Meteosat: il baricentro del promontorio anticiclonico si è spostato ulteriormente verso levante, con fulcro tra Centro Europa, Balcani e Mediterraneo Centrale. Si è così ulteriormente affievolita l’azione della goccia fredda che stazionava sull’Egeo e che ora si è allontanata ancora più verso levante. Un po’ di nuvolaglia è osservabile sul Mediterraneo Occidentale e deriva da modeste infiltrazioni atlantiche: non si tratta di vere e proprie perturbazioni, le quali sono costrette a transitare molto a nord a causa del muro anticiclonico. Questi sbuffi d’aria oceanica, convogliata attraverso correnti sud/occidentali, favoriscono instabilità più pronunciata su Penisola Iberica e parte nord della Francia.

ITALIA NEL PIENO DELLA STABILITA – IL nostro Paese è pienamente interessato dal fulcro anticiclonico, garanzia di condizioni meteo diffusamente assolate. Come già accennato, il meteo è completamente migliorato anche sulle estreme regioni meridionali e così tutta la Penisola ha goduto di bel tempo senza alcun disturbo nuvoloso significativo. Le temperature rappresentano l’aspetto meteorologico più saliente: dopo il colpo di coda invernale dei giorni scorsi, il clima si è fatto decisamente più mite. Le regioni settentrionali sono quelle che risentono maggiormente del tepore diurno, con le punte più elevate rispetto al resto della Penisola e picchi fino a 22-23 gradi. Sulle regioni meridionali, complice ancora una circolazione di correnti ancora da nord, la colonnina di mercurio si mantiene su valori relativamente più bassi, ovunque non oltre i 20 gradi.

 Tramonto di oggi su Firenze, dove è stata una giornata da piena primavera con temperatura oltre i 20 gradi. Fonte webcam hoteldavid.com

CALDO IN AUMENTO – La fase primaverile è destinata a consolidarsi nei prossimi giorni, con l’anticiclone che si avvarrà di un crescente contributo di matrice sub-tropicale. Questo significa che le temperature subiranno ulteriori rialzi di alcuni gradi e già nel fine settimana potremmo vedere le prime punte attorno ai 25 gradi. Il caldo potrebbe accentuarsi ulteriormente nei giorni successivi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disastrosi-temporali-in-bangladesh:-almeno-41-vittime

Disastrosi temporali in Bangladesh: almeno 41 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romagna,-risale-il-livello-della-diga-di-ridracoli-con-rischio-tracimazione

ROMAGNA, risale il livello della diga di Ridracoli con rischio tracimazione

22 Maggio 2012
temporali-di-calore,-punte-di-35-gradi:-anticiclone-un-po’-convalescente-in-fase-di-guarigione

Temporali di calore, punte di 35 gradi: anticiclone un po’ convalescente in fase di guarigione

20 Luglio 2010
tenace-ingresso-atlantico-in-area-mediterranea,-nuova-fase-di-maltempo-sull’italia

Tenace ingresso atlantico in area mediterranea, nuova fase di maltempo sull’Italia

24 Aprile 2009
meteo-catania:-ulteriori-temporali-anche-forti.-migliora-venerdi

Meteo CATANIA: ulteriori TEMPORALI anche forti. Migliora venerdì

9 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.