• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Espansione dell’Alta Pressione oceanica, week end stabile con qualche nube domenica e poi lunedì

di Ivan Gaddari
11 Mar 2009 - 11:03
in Senza categoria
A A
espansione-dell’alta-pressione-oceanica,-week-end-stabile-con-qualche-nube-domenica-e-poi-lunedi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani bel tempo, meteo in miglioramento anche al Sud e medio Adriatico.^^^^^Sabato Alta Pressione indiscussa protagonista, qualche nuvola sparsa al Nordovest e zone interne del Centro.^^^^^Lunedì qualche nube al Sud e Sicilia, sull'Isola probabili dei fenomeni.
Alta delle Azzorre prossima all’Italia, tempo primaverile
La Primavera è una stagione dinamica e come tale è capace di mostrare diverse sfaccettature meteorologiche. Può esser mite, o fredda, specie a Marzo, o ancora piovosa, magari ventosa. In quest ultimo periodo possiamo dire di non esserci fatti mancar nulla, certo, non ha fatto freddo così tanto da avere nuove nevicate a bassissima quota, ma comunque anche in questi giorni, tranne per brevi periodo, non si può certo dire che faccia caldo. Vi sono state le piogge, anche le nevicate, i forti venti, insomma, tutti quegli elementi che caratterizzano solitamente una stagione transitoria.

Oggi, ad esempio, c’è vento, in talune zone fa persino fresco, mentre su altre le temperature restano primaverili. Vi sono e vi saranno delle precipitazioni, sappiamo infatti che il Centro Sud è investito da un rapido transito ciclonico che determina piogge sparse, rovesci, qualche temporale e nevicate sui rilievi. Ma si tratta di una parentesi, l’Alta Pressione oceanica e là, a portata di mano, pronta a riconquistare la scena.

Fin da domani ecco che il tempo è infatti destinato a migliorare, sensibilmente, via le nubi e spazio al sole, i venti andranno gradualmente ad attenuarsi, il clima diverrà gradevole specie tra venerdì e sabato. Va detto che la posizione anticiclonica non è tale da assicurare condizioni di stabilità forte e duratura, ma comunque è quel che basta per tenere lontane le perturbazioni organizzate presenti sui settori settentrionali del Continente.

Giovedì 12, espansione anticiclonica oceanica e tempo migliore
Si può parlare di miglioramento soltanto per quelle regioni ove oggi v’è tempo instabile, vale a dire le Centrali Adriatiche, Lazio, Umbria e il Meridione. Difatti, domani, il rinforzo dell’Alta Pressione spazzerà via le nubi, che fin dal mattino mancheranno al Nord e su gran parte del Centro.

Al più potrà esservi qualche residuo addensamento nelle zone interne abruzzesi e molisane, in rapido dissolvimento, così come in quelle laziali. Sempre al mattino, nubi che invece stazioneranno maggiormente al Sud, in Puglia e nelle aree interne della Calabria settentrionale potranno esservi persino residue precipitazioni.

Netto il miglioramento pomeridiano, nubi in attenuazione anche sulla Sicilia, mentre in Sardegna il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. I venti permarranno settentrionali, anche forti, solo su basso Adriatico e Ionio, altrove diverranno deboli variabili, con nuova intensificazione del foehn al Nordovest.

espansione dellalta pressione oceanica week end stabile con qualche nube domenica e poi lunedi 14587 1 2 - Espansione dell'Alta Pressione oceanica, week end stabile con qualche nube domenica e poi lunedì
Venerdì e sabato tempo buono, localmente variabile
In avvio di week end osserveremo un ulteriore rinforzo dell’Alta Pressione oceanica. Il clima diverrà gradevole, le temperature sono attese in aumento e i venti deboli, al più moderati, specie venerdì, dai quadranti occidentali.

Sempre venerdì, sole prevalente un po’ ovunque, vi saranno però degli annuvolamenti in Liguria, localmente nelle zone interne del Centro e poi, in serata, anche lungo la fascia costiera tirrenica meridionale. Giungeranno infatti nubi dal mare, portate dalle correnti provenienti da ovest.

Nubi un po’ più consistenti saranno ancora presenti sulle Alpi di confine del Triveneto, in particolare tra Alto Adige e Veneto, ove non si escludono locali fioccate.
Poche le variazioni del sabato, il tempo si manterrà stabile, soleggiato, le temperature gradevoli e i venti deboli variabili.

Le nubi potranno indugiare sulla Liguria e lungo la fascia costiera tirrenica, ma anche sulle Isole. Su Lazio e Toscana probabile una parziale espansione verso l’interno, ma non si prevedono precipitazioni. A sera sporadici annuvolamenti anche nei settori alpini del Triveneto, soprattutto in Friuli.

espansione dellalta pressione oceanica week end stabile con qualche nube domenica e poi lunedi 14587 1 3 - Espansione dell'Alta Pressione oceanica, week end stabile con qualche nube domenica e poi lunedì
Domenica e lunedì Alta Pressione un po’ meno forte
Aria fresca dai quadranti orientali andrà a indebolire la struttura anticiclonica sul lato orientale, i venti ruoteranno pertanto da est, in prevalenza deboli o localmente moderati. Le temperature potranno calare un poco in medio Adriatico e localmente al Sud.

Domenica avremo un po’ più di nubi su Liguria e settori alpini occidentali, non si escludono sporadici fenomeni con delle nevicate, deboli, sui rilievi.

Annuvolamenti di una certa consistenza potranno presentarsi nelle zone interne laziali, con estensione all’Umbria, localmente anche su Molise e Abruzzo, sempre nell’entroterra. Le precipitazioni appaiono probabili ma deboli e soltanto in territorio laziale e umbro.

Nubi che aumentano anche al Sud e Sicilia, in parte sulla Sardegna, da segnalare, tra pomeriggio e sera, la possibilità di qualche isolatissimo piovasco sui settori costieri campani e lucani, localmente anche sulla Sicilia orientale.

Lunedì il tempo sarà bello e soleggiato un po’ ovunque. Al mattino un po’ di nubi al Nordovest, poi in dissoluzione, persisteranno locali annuvolamenti nelle zone interne del Centro Sud, tempo variabile in Sardegna. In Sicilia, invece, potranno esservi anche dei fenomeni, di maggiore consistenza su settori orientali, meridionali e parte di quelli settentrionali. Anche con episodici fenomeni temporaleschi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-in-rinforzo-sul-mediterraneo,-possibili-svolte-confinate-al-lungo-termine

L'Alta Pressione in rinforzo sul Mediterraneo, possibili svolte confinate al lungo termine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-prossima-settimana:-meteo-autunnale,-temperature-in-picchiata

Inizio prossima settimana: meteo autunnale, temperature in picchiata

3 Settembre 2015
meteo-senza-piu-anticiclone:-italia-nel-mirino-delle-perturbazioni-nordiche

Meteo senza più Anticiclone: Italia nel mirino delle perturbazioni nordiche

4 Ottobre 2019
radar-meteo-a-fondoscala-in-arrivo-su-genova

Radar meteo a fondoscala in arrivo su Genova

13 Settembre 2015
giornata-primaverile-con-sole-mattutino-e-poi-nubi-e-temporali-pomeridiani

Giornata primaverile con sole mattutino e poi nubi e temporali pomeridiani

6 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.