• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Escalation anticiclonica: bel tempo dominante e forte rialzo termico. Nebbie e nubi basse a inizio settimana

di Ivan Gaddari
04 Feb 2011 - 12:58
in Senza categoria
A A
escalation-anticiclonica:-bel-tempo-dominante-e-forte-rialzo-termico.-nebbie-e-nubi-basse-a-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Da domani dominio anticiclonico assoluto. Salvo un po' di nebbie sparse in Val Padana, sarà un bel fine settimana. Le temperature saliranno ovunque.^^^^^Martedì un po' d'aria fresca da est proverà a ripulire aria dagli elevati tassi di umidità. Cieli sereni un po' ovunque, tranne al Nord e all'estremo Sud.
Non immaginate quante difficoltà si hanno nel momento in cui si deve descrivere una fase anticiclonica. Basterebbero due semplici parole: “bel tempo”. E l’analisi si chiuderebbe. Punto.

Fortunatamente siamo d’Inverno e quando arriva l’Anticiclone non sempre c’è il bel tempo. Si, è vero, inutile parlare di nebbie e nubi basse. Tanto lo saprete. Se ci seguite puntualmente, saprete che nei prossimi giorni torneranno ad essere protagoniste. Ora, soprattutto ai più assidui lettori, sveliamo un piccolo “segreto”.

Sapete che quando c’è il bel tempo, calano le letture ai singoli articoli? Beh, nulla di cui stupirsi! E come darvi torto. Dopotutto l’Inverno è tale se arrivano freddo e neve. E il calo letture sapete cosa testimonia? Che la maggioranza di chi legge appartiene a quella categoria che noi definiamo “freddofili”. In parole semplici… Amanti del freddo.

Dopo questa breve divagazione, andiamo al dunque. Anche perché c’è qualche piccola novità. Nebbie e nubi basse concederanno un po’ di respiro. Sabato e domenica saranno due splendide giornate. Da Nord a Sud. Certo, in Val Padana e probabilmente anche nelle valli appenniniche, non mancheranno forti riduzioni della visibilità nelle ore più fredde. Ma poi nelle ore diurne tenderanno a dissolversi concedendo al sole si scaldarci.

A proposito dello scaldarsi. La risalita termica sarà notevole e si registreranno valori abbondantemente al di sopra della norma. Scampoli primaverili, giusto per intenderci. In montagna, laddove anche a inizio settimana permarranno ampi spazi di sereno, si starà ancor meglio che nelle altre zone.

accelerazione anticiclonica bel tempo dominante tornano nebbie e nubi basse clima mite 19742 1 2 - Escalation anticiclonica: bel tempo dominante e forte rialzo termico. Nebbie e nubi basse a inizio settimana
Domenica, ad onor del vero, cominceranno ad apparire un po’ di nubi basse nelle coste liguri, sulla Sardegna occidentale, nei litorali tirrenici siculi e nel sud della Calabria.

Preludio a un lunedì estremamente umido, che vedrà prevalere nebbie e nubi basse non solo in Val Padana, anche nelle zone costiere e pianeggianti del Centro Sud e delle Isole.

Da martedì uno spostamento dell’Anticiclone potrebbe convogliare in Italia aria un po’ più fredda da est e determinare un conseguente incremento della ventilazione. Un aiuto al ricambio d’aria e quindi alla dissoluzione di nebbie e nubi basse. Al Sud, poi, la pressione potrebbe calare un po’ e la nuvolosità diventare consistente. Tanto da non escludere qualche isolatissima precipitazione tra Calabria e Sicilia.

Interesserà sapere che attorno al 12/13 Febbraio la situazione potrebbe mutare. L’Inverno, stufo di lisciarci, potrebbe presentarsi e far pagare, a tanti, il dazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
barlumi-invernali-a-meta-mese.-sara-svolta?

Barlumi invernali a metà mese. Sarà svolta?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
festivita-pasquali-a-rischio-instabilita

Festività Pasquali a rischio instabilità

28 Marzo 2012
stop-all’instabilita,-c’e-l’alta-pressione

Stop all’instabilità, c’è l’Alta Pressione

12 Marzo 2014
meteo-torino:-in-miglioramento-dopo-il-weekend,-ma-freddo

Meteo TORINO: in miglioramento dopo il weekend, ma FREDDO

17 Marzo 2018
venti-di-libeccio-porteranno-nubi-sparse-al-nord-e-tirreniche.-sole-in-adriatico

Venti di Libeccio porteranno nubi sparse al Nord e tirreniche. Sole in Adriatico

27 Marzo 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.