• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Equilibrio planetario più normale: freddo e caldo dove si aspettavano

di Andrea Meloni
26 Gen 2007 - 12:24
in Senza categoria
A A
equilibrio-planetario-piu-normale:-freddo-e-caldo-dove-si-aspettavano
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Stamattina, nel normale giretto di perlustrazione sulle temperature attualmente misurate nel Pianeta, con gioia vi comunico di aver visto l’attesa normalità, quella che aspettavamo da settimane.

E’ una normalità che fa notizia, perché noi europei siamo stati gli ultimi a permetterci i rigori dell’inverno, gli americani già da 10 giorni spalano la neve caduta nella nette sui viale. Fa piacere leggere che i moscoviti hanno patito disagi per la neve, che iniziano a gelare le acque dei torrenti in Germania, Belgio, Olanda.

Fa piacere che faccia freddo dove si aspettava, perché è la conseguenza del normale succedere del tempo atmosferico a cui siamo abituati. E’ retorica, è notizia.

EUROPA. Il freddo è giunto su tutto il Continente, temperature sino a -13°C nel sud della Germania. Valori sotto i -10°C in pieno giorno in Russia. Freddo anche nelle coste del Mar Mediterraneo.

equilibrio planetario piu normale freddo e caldo dove si aspettavano 8023 1 2 - Equilibrio planetario più normale: freddo e caldo dove si aspettavano
ASIA SETTENTRIONALE. Dopo settimane molto più miti della media, il freddo raggiunge la Siberia occidentale, ma l’inverno è trascorso mitissimo, come la memoria d’uomo non rammenta. Tuttavia, da nessuna parte è segnalata una situazione che presenta eccezionalità.

equilibrio planetario piu normale freddo e caldo dove si aspettavano 8023 1 3 - Equilibrio planetario più normale: freddo e caldo dove si aspettavano
NORD AMERICA. E sia inverno anche da queste parti, il gelo interessa anche la costa del nord est degli USA, un po’ come tutti gli inverni. Niente di eccezionale anche in questa parte del Pianeta, dove anche il Clima fa spesso le cose in grande.

equilibrio planetario piu normale freddo e caldo dove si aspettavano 8023 1 4 - Equilibrio planetario più normale: freddo e caldo dove si aspettavano
AFRICA. Si è fatta sentire anche nella Catena dell’Atlante la fase fredda, ma nulla di eccezionale, in alta quota la neve invernale può cadere forte e resistere per settimane. L’estate non è affatto calda nel Sud Africa, ma più stabile di qualche settimana fa e di giorno il caldo si fa sentire ovunque.

equilibrio planetario piu normale freddo e caldo dove si aspettavano 8023 1 5 - Equilibrio planetario più normale: freddo e caldo dove si aspettavano
AUSTRALIA. Il lontanissimo ed immenso Continente vive il culmine della sua estate, tra ondate di calore che toccano le zone più temperate e gli ultimi refoli gelidi delle sempre attive correnti antartiche. Finalmente è estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
come-i-lupi…

Come i lupi...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ombrelli-aperti,-in-settimana-tante-piogge-e-neve-sulle-alpi

Ombrelli aperti, in settimana tante piogge e neve sulle Alpi

10 Aprile 2012
valanga-di-acqua-e-fango-uccide-decine-di-persone-in-colombia

Valanga di acqua e fango uccide decine di persone in Colombia

20 Maggio 2015
sequenza-sismica-al-centro-sud:-12-terremoti-nel-mar-adriatico

Sequenza sismica al Centro-Sud: 12 terremoti nel Mar Adriatico

6 Dicembre 2015
gfs:-split-polare!-e-l’estate-stette-a-guardare…

GFS: Split Polare! E l’Estate stette a guardare…

9 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.