• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enormi sbalzi termici: prossima settimana dal caldo al fresco

di Ivan Gaddari
10 Mag 2018 - 09:18
in Senza categoria
A A
enormi-sbalzi-termici:-prossima-settimana-dal-caldo-al-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

enormi sbalzi termici prossima settimana dal caldo al fresco 50870 1 1 - Enormi sbalzi termici: prossima settimana dal caldo al fresco

Bene, qualche giorno con più sole e temperature in aumento ma poi? Poi le condizioni meteo cambieranno nuovamente. Probabilmente verrà una perturbazione che apporterà un consistente peggioramento.

Peggioramento, quindi nubi e precipitazioni, quindi niente sole, quindi temperature in calo. Un calo che dovrebbe subentrare già nei primissimi giorni della prossima settimana e lo si evince molto facilmente dalla mappa del modello matematico GFS che ci dà un’idea sulle variazioni termiche – alla quota di circa 1500 metri – nella giornata del 16 maggio.

Variazioni per certi versi eclatanti, ad iniziare dalle regioni occidentali d’Italia, variazioni che si attesteranno mediamente tra 4-5°C a picchi di 8-10°C. Possiamo dedurre, vista la presenza di un Vortice di Bassa Pressione, la traiettoria d’ingresso dell’aria fresca: verrà da ovest-nordovest. Ovvio, quindi, che i settori di ponente siano i primi a sentire gli effetti del calo delle temperature. Altrettanto ovvio che inizialmente possano verificarsi localmente degli effetti favonici con rialzo termico, ad esempio su adriatiche e ioniche.

Va detto che c’è ancora un po’ di incertezza circa l’effettiva traiettoria della perturbazione, o meglio, del Vortice di Bassa Pressione e quindi l’entità dell’eventuale diminuzione delle temperature potrebbe variare anche pesantemente. Staremo a vedere, quel che è certo è che stiamo per affrontare altri sbalzi imponenti e la primavera continuerà a strappi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
hawaii,-eruzioni-senza-fine:-evacuate-migliaia-di-persone

Hawaii, eruzioni senza fine: evacuate migliaia di persone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-pacifico,-nalgae-si-spegne-lentamente-in-mare-aperto,-mentre-banyan-si-rinforza-e-diventera-tifone

Nel Pacifico, Nalgae si spegne lentamente in mare aperto, mentre Banyan si rinforza e diventerà tifone

24 Luglio 2005
la-dura-lotta-tra-i-cicloni-atlantici-e-le-alte-pressioni-in-un-contesto-ancora-meridiano

La dura lotta tra i cicloni atlantici e le alte pressioni in un contesto ancora meridiano

28 Aprile 2005
l’equatore-delle-piogge-si-e-spostato.-cambia-clima-italiano

L’equatore delle piogge si è spostato. Cambia clima italiano

16 Agosto 2017
mercoledi-e-giovedi-bel-tempo.-venerdi-possibile-incursione-atlantica-al-settentrione

Mercoledì e giovedì bel tempo. Venerdì possibile incursione atlantica al settentrione

16 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.