• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Enorme Anticiclone scaraventa via le perturbazioni: arriva la calura

di Ivan Gaddari
18 Lug 2016 - 08:48
in Senza categoria
A A
enorme-anticiclone-scaraventa-via-le-perturbazioni:-arriva-la-calura
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La scorsa settimana, la seconda metà, proponeva analisi satellitari sicuramente interessanti perché in grado di illustrarci la situazione barica in divenire. Quella odierna è altrettanto esplicativa e non priva di spunti d’interesse. E’ vero, c’è l’Anticiclone, ma vogliamo parlare della facilità con la quale si è riproposto sulla scena mediterranea? O vogliamo parlare della sua estensione?

I cieli sereni indicano indiscutibilmente il suo dominio e l’Italia rientra appieno nell’ampia zona altopressoria. Sulla Spagna c’è la parte più forte, quella che si sta già avvalendo dell’aria calda nord africana. La rotazione dell’asse verso nordest esporrà anche le nostre regioni a un forte aumento delle temperature, con ritorno del caldo afoso a metà settimana.

Nel frattempo le grandi perturbazioni atlantiche si sono allontanate, verso nord. Anche il vortice instabile che causava maltempo sul finire della scorsa settimana si è allontanato e infatti ecco che ne vediamo i resti in vicinanza del Mar Nero, laddove continua ad affluire aria assai fresco sospinta a sud dal Vortice Ciclonico russo-scandinavo.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-meta-di-luglio-alle-spalle:-quanto-ha-fatto-caldo?-scopriamolo

Prima metà di luglio alle spalle: quanto ha fatto caldo? Scopriamolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-cenni-di-cedimento-anticiclonico,-piu-nubi-ovunque-e-fenomeni-su-alpi-occidentali

Primi cenni di cedimento anticiclonico, più nubi ovunque e fenomeni su Alpi occidentali

14 Maggio 2009
previsioni-meteo-per-domani,-giovedi-20-dicembre

Previsioni meteo per domani, giovedì 20 dicembre

19 Dicembre 2018
ondata-di-gelo-nel-global-warming-italiano

Ondata di gelo nel Global Warming italiano

26 Gennaio 2007
alba-gelida-su-gran-parte-d’italia.-nebbie-e-nubi-basse-in-val-padana,-effetto-dell’alta-pressione

Alba gelida su gran parte d’Italia. Nebbie e nubi basse in Val Padana, effetto dell’Alta Pressione

28 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.