Nelle ultime ore abbiamo assistito a un cambiamento delle condizioni meteo. Come si evince dall’immagine satellitare, rielaborata graficamente per consentirvi di identificare le strutture bariche presenti, l’Italia è interessata da un sistema nuvoloso ascrivibile al vortice ciclonico afro-mediterraneo transitato in Sardegna. Sardegna che difatti ha ricevuto abbondanti precipitazioni nella seconda parte della giornata di mercoledì.
Ma detto che tale vortice andrà presto ad esaurire la propria azione, dobbiamo necessariamente volgere lo sguardo verso ovest e più precisamente verso l’Oceano Atlantico. 24 ore fa, lo ricorderete, era possibile identificare un’ampia depressione a ridosso delle Isole Britanniche. Osservando l’immagine odierna constatiamo che tale depressione è semi stazionaria. Oltre a non essersi mossa granché sta ricevendo ulteriori apporti depressionari.
Apporti che stanno alimentando una mastodontica area depressionaria il cui fronte d’avanzamento ha già raggiunto l’Europa occidentale.
A questo punto è relativamente semplice stabilire cosa accadrà nelle prossime ore: il fronte nuvoloso avanzerà verso est, raggiungendo le nostre regioni nel corso della giornata di venerdì. Si tratterà di una prima, vivace perturbazione che porterà precipitazioni localmente intense e soprattutto un rinforzo del vento. Ed è bene concentrarsi sul vento perché sarà il protagonista indiscusso del fine settimana.
Non avendo la possibilità di allargare ulteriormente l’immagine dovete fidarvi di noi: il ciclone nord atlantico è veramente imponente. E’ talmente vigoroso che con ogni probabilità riuscirà a condizionare anche il meteo natalizio, tant’è che i modelli matematici di previsione stanno già cambiando orientamento. Mentre prima indicavano una strada orientata verso l’Alta Pressione, oggi non sono più così convinti. Ma avremo modo di riparlarne.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA