• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Emilia e Basso Piemonte: arrivano nevicate fino ai limiti della pianura

di Mauro Meloni
30 Nov 2012 - 13:43
in Senza categoria
A A
emilia-e-basso-piemonte:-arrivano-nevicate-fino-ai-limiti-della-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore mattutine di sabato 1° dicembre: notiamo valori fra i -3 ed i -4°C sul Basso Piemonte ed Ovest Emilia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM per sabato 1° dicembre: avremo accumuli importanti sui rilievi appenninici emiliani, ma come detto i fiocchi potrebbero temporaneamente spingersi fino a bassa quota. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
METEO INVERNALE – Continua ad insistere, sul Mediterraneo Centrale, la depressione alimentata da aria fredda dal Nord Europa. Il vortice ciclonico si è in parte attenuato nelle ultime ore, ma gli ulteriori impulsi freddi di provenienza nordica daranno nuova linfa. Le regioni del Nord Italia risultano un po’ ai margini rispetto al raggio d’azione della depressione, che interessa ormai più direttamente il Centro-Sud. Tuttavia, aria umida dall’Adriatico fa risalire ammassi nuvolosi verso l’Emilia Romagna ed il Triveneto, ma nel contempo affluiscono anche correnti sempre più fredde dalla Porta della Bora, che accentuano il contesto meteo sempre più invernale al Settentrione, contribuendo a portare un calo del limite delle nevicate laddove si avranno precipitazioni: domani è 1° dicembre ed inizia l’inverno meteorologico e sarà un avvio quanto mai a tema.

FOCUS NEVICATE – La circolazione di venti orientali al Nord si troverà ad impattare contro l’Appennino e le Alpi Marittime, dove quindi i fenomeni verranno esaltati. Probabilmente, già questa sera, si avrà occasione per nevicate fino a quote relativamente basse sul sud del Piemonte e valli interne liguri, attorno ai 400-600 metri, in particolare su astigiano e cuneese (la neve potrebbe quindi imbiancare per la volta nella stagione anche Cuneo città), con tendenza a miglioramento già dalle prime ore mattutine di sabato. Per sabato le maggiori precipitazioni riguarderanno invece l’Emilia Romagna ed in particolare le zone a ridosso dei rilievi: sulla parte ovest dell’Emilia avremo le termiche più basse (-3/-4°C a 1500 metri di quota) e le nevicate potrebbero scendere fino in bassa collina, senza escludere qualche fiocco fino in prossimità della pianura, specie a ridosso delle aree pedemontane.

emilia e basso piemonte neve quasi pianura 25495 1 2 - Emilia e Basso Piemonte: arrivano nevicate fino ai limiti della pianura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prospettive-di-freddo-sino-all’immacolata

Prospettive di freddo sino all'Immacolata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-percorso-settimanale-determinera-una-ulteriore-instabilizzazione-delle-condizioni-meteo

Il percorso settimanale determinerà una ulteriore instabilizzazione delle condizioni meteo

14 Marzo 2008
olbia,-allagamenti-in-citta

Olbia, allagamenti in città

1 Ottobre 2015
cedimento-barico-sull’europa-occidentale,-piogge-e-temporali-a-nord-delle-alpi

Cedimento barico sull’Europa occidentale, piogge e temporali a nord delle Alpi

9 Maggio 2009
nelle-marche-primo-assaggio-d’inverno-dopo-il-caldo-anomalo!

Nelle Marche primo assaggio d’inverno dopo il caldo anomalo!

9 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.