• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Effetto Muro” al flusso freddo orientale che si è incanalato in Val Padana

di Mauro Meloni
22 Ott 2011 - 12:42
in Senza categoria
A A
“effetto-muro”-al-flusso-freddo-orientale-che-si-e-incanalato-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Focus Satellitare sull'Italia, Copyright Eumetsat 2011.^^^^^Atmosfera uggiosa nel torinese: qui siamo nella località di Salassa, ma è un tappeto di nubi che non produce fenomeni. Fonte webcam www.salassameteo.org
Analizzando nel dettaglio il contesto meteo al Nord, grazie all’ausilio del Satellite sullo spettro del visibile, emerge in modo lampante che il sole non splende incontrastato sull’intero territorio, nonostante la presenza di un campo di alta pressione. Come abbiamo sottolineato a più riprese, l’area anticiclonica presenta i massimi barici ben a nord delle Alpi, addirittura sui settori centrali europei. In questo modo resta così attivo un flusso di correnti relativamente fredde orientali che, attraverso la Porta della Bora, riescono ad infilarsi anche su parte della Val Padana.

Quali sono gli effetti di questi venti orientali? Anzitutto notiamo l’instabilità sull’Alto Adriatico che tende a sfondare verso la Romagna dove sono segnalati locali rovesci. Sul resto della pianura centro-orientale domina il sole, mentre la situazione è diversa ad ovest: l’effetto dell’orografia appare in questo caso decisiva, in quanto le deboli correnti orientali si trovano costrette ad impattare in una sorta d’imbuto per l’accerchiamento di Alpi ed Appennino. Nel sollevamento forzato si generano così stratificazioni di nubi basse, generalmente innocue grazie alla stabilità atmosferica indotta dall’anticiclone.

effetto muro al flusso da est in val padana 21664 1 2 - "Effetto Muro" al flusso freddo orientale che si è incanalato in Val Padana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attacco-in-grande-stile,-ma-la-porta-atlantica-potrebbe-poi-richiudersi:-torna-l’aria-dell’est?

Attacco in grande stile, ma la Porta Atlantica potrebbe poi richiudersi: torna l'aria dell'Est?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-rinascita-anticiclonica-azzorriana-allontana-il-fronte-artico

La rinascita anticiclonica azzorriana allontana il fronte artico

31 Ottobre 2007
super-caldo,-sud-a-40°c.-poi-nuovo-ribaltone-meteo:-ondata-di-forte-maltempo

Super caldo, Sud a 40°C. Poi nuovo ribaltone METEO: ondata di forte maltempo

15 Giugno 2016
i-temporali-di-oggi:-non-solo-al-sud,-si-rivedranno-anche-su-altre-regioni

I temporali di oggi: non solo al Sud, si rivedranno anche su altre regioni

24 Giugno 2016
confermato-brusco-calo-termico-prossime-24-ore,-ma-non-ovunque

Confermato BRUSCO CALO TERMICO prossime 24 ore, ma non ovunque

26 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.