• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Effetti dell’anticiclone invernale: Italia invasa da nubi basse e nebbioni

di Mauro Meloni
23 Dic 2014 - 12:32
in Senza categoria
A A
effetti-dell’anticiclone-invernale:-italia-invasa-da-nubi-basse-e-nebbioni
Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone invernale italia nubi basse e nebbioni 35818 1 1 - Effetti dell'anticiclone invernale: Italia invasa da nubi basse e nebbioni
Non ci stancheremo mai di dire che l’alta pressione sovente non è certo sinonimo di bel tempo nel periodo invernale, specie quando il promontorio anticiclonico trae origine dal Vicino Atlantico o dal Nord Africa e si accompagna a masse d’aria temperate. L’aria calda tende a stazionare in quota, mentre quella più umida e fresca ristagna nelle valli e nelle pianure maggiormente protette da ventilazione, la cui totale assenza non consente il ricambio d’aria. Ciò favorisce anche l’inquinamento.

anticiclone invernale italia nubi basse e nebbioni 35818 1 1 - Effetti dell'anticiclone invernale: Italia invasa da nubi basse e nebbioni

Sono queste le cosiddette inversioni termiche e quel che sta accadendo nella giornata odierna è assolutamente eloquente, come mostra il Meteosat: siamo ormai al culmine dell’anticiclone, il cui fulcro si è venuto a posizionare nella giornata odierna proprio sulla nostra Penisola. Nonostante siamo in prossimità delle ore più calde del giorno, spicca la persistenza dei nebbioni in Val Padana, ma anche il tappeto di nubi basse che apporta molto grigiore tra Liguria, medio-alto versante tirrenico e Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scozia:-insolite-“frittelle-di-ghiaccio”-apparse-sul-fiume-dee

Scozia: insolite "frittelle di ghiaccio" apparse sul fiume Dee

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-africa-in-fiamme:-terribili-incendi-devastano-diverse-zone.-9-morti,-10-mila-sfollati

Sud Africa in fiamme: terribili incendi devastano diverse zone. 9 morti, 10 mila sfollati

9 Giugno 2017
rinforza-lo-scirocco,-il-clima-diviene-mite.-qualche-nube-al-nordovest

Rinforza lo scirocco, il clima diviene mite. Qualche nube al nordovest

20 Novembre 2007
hawaii,-osservatorio-astronomico-coperto-di-ghiaccio:-eccezionali-foto-meteo

Hawaii, Osservatorio Astronomico coperto di ghiaccio: eccezionali foto meteo

16 Febbraio 2019
oggi-attesi-temporali,-ma-marzo-meteo-estremi,-con-grandine

Oggi attesi temporali, ma Marzo meteo estremi, con grandine

26 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.